TREVISO, 2 GEN - La crisi grava anche sui portafogli dei parrocchiani, e così, per scarsità di offerte, una chiesa del trevigiano si trova costretta a chiudere i battenti per l'inverno e a riaprire a Pasqua o, comunque, quando farà più caldo. Lo ha deciso il parroco di Fontanelle di Treviso, don Stefano Taffarel, comunicandolo ai fedeli prima di Natale. L'annuncio è stato anche pubblicato nel foglietto parrocchiale. Le offerte - riferisce la 'Tribuna di Treviso', non consentono infatti al parroco di pagare le spese per l'elettricità e il riscaldamento della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, e così l'edificio religioso aprirà in inverno solo in occasioni di funerali e feste particolari. Nel frattempo le celebrazioni verranno spostate in una chiesa più piccola, in centro a Fontenelle, che date le dimensioni richiede costi più bassi per il riscaldamento.
POCHI I SOLDI DELLE OFFERTE, CHIESA CHIUDE E RIAPRE A PASQUA
TREVISO, 2 GEN - La crisi grava anche sui portafogli dei parrocchiani, e così, per scarsità di offerte, una chiesa del trevigiano si trova costretta a chiudere i battenti per l'inverno e a riaprire a Pasqua o, comunque, quando farà più caldo. Lo ha deciso il parroco di Fontanelle di Treviso, don Stefano Taffarel, comunicandolo ai fedeli prima di Natale. L'annuncio è stato anche pubblicato nel foglietto parrocchiale. Le offerte - riferisce la 'Tribuna di Treviso', non consentono infatti al parroco di pagare le spese per l'elettricità e il riscaldamento della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, e così l'edificio religioso aprirà in inverno solo in occasioni di funerali e feste particolari. Nel frattempo le celebrazioni verranno spostate in una chiesa più piccola, in centro a Fontenelle, che date le dimensioni richiede costi più bassi per il riscaldamento.