VENEZIA, 2 GEN - Ammontano a quasi 2 milioni 600 mila euro i fondi stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore Daniele Stival, per sostenere l'attività complessiva del sistema di protezione civile del Veneto. Oltre 1 milione 400 mila euro sono stati assegnati alle Province, in quota uguale, per le attività da loro messe in campo e per il potenziamento del sistema nel suo complesso; 700 mila euro sono stati assegnati per il settore del volontariato; 160 mila euro sono stati stanziati per le Province e gli Enti Locali a finanziamento delle loro attività di formazione, informazione, educazione e promozione della cultura di protezione civile; 250 mila euro sono stati riservati al Centro Regionale di Protezione Civile per un articolato programma di formazione da attuarsi nel corso del 2012. "Si tratta di finanziamenti che, pur in un momento di grande difficoltà generale - sottolinea Stival - abbiamo reperito nella convinzione che il sistema regionale di protezione civile sia una delle macchine più preziose di cui disponiamo a difesa del territorio e delle persone che si trovano in difficoltà a causa di calamità naturali o problemi di altra origine". Nell'ambito dei finanziamenti disposti con questi atti, la Giunta ha anche assegnato finanziamenti specifici ad alcuni Enti Locali, per particolari attività messe in essere: 6.000 euro ad Occhiobello (RO) e 14.000 a Recoaro Terme (VI) per programmi locali di formazione; 20.000 euro a Bovolenta (PD) per l'acquisto di una motopompa carrellata; 10.000 euro a Resana (TV) per l'attività relativa alla manifestazione triveneta dell'Associazione Nazionale Alpini; 10.000 alla Provincia di Verona per il ripristino di una cucina da campo danneggiata nell'ambito dell'attività svolta nell'emergenza dell'Abruzzo.
REGIONI:VENETO; QUASI 2,6 MILIONI PER PROTEZIONE CIVILE
VENEZIA, 2 GEN - Ammontano a quasi 2 milioni 600 mila euro i fondi stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore Daniele Stival, per sostenere l'attività complessiva del sistema di protezione civile del Veneto. Oltre 1 milione 400 mila euro sono stati assegnati alle Province, in quota uguale, per le attività da loro messe in campo e per il potenziamento del sistema nel suo complesso; 700 mila euro sono stati assegnati per il settore del volontariato; 160 mila euro sono stati stanziati per le Province e gli Enti Locali a finanziamento delle loro attività di formazione, informazione, educazione e promozione della cultura di protezione civile; 250 mila euro sono stati riservati al Centro Regionale di Protezione Civile per un articolato programma di formazione da attuarsi nel corso del 2012. "Si tratta di finanziamenti che, pur in un momento di grande difficoltà generale - sottolinea Stival - abbiamo reperito nella convinzione che il sistema regionale di protezione civile sia una delle macchine più preziose di cui disponiamo a difesa del territorio e delle persone che si trovano in difficoltà a causa di calamità naturali o problemi di altra origine". Nell'ambito dei finanziamenti disposti con questi atti, la Giunta ha anche assegnato finanziamenti specifici ad alcuni Enti Locali, per particolari attività messe in essere: 6.000 euro ad Occhiobello (RO) e 14.000 a Recoaro Terme (VI) per programmi locali di formazione; 20.000 euro a Bovolenta (PD) per l'acquisto di una motopompa carrellata; 10.000 euro a Resana (TV) per l'attività relativa alla manifestazione triveneta dell'Associazione Nazionale Alpini; 10.000 alla Provincia di Verona per il ripristino di una cucina da campo danneggiata nell'ambito dell'attività svolta nell'emergenza dell'Abruzzo.