UDINE, 17 GEN - Si chiama 'dolcemente Tiepolo' il cioccolatino ideato da 21 ristoratori del Friuli Venezia Giulia riuniti nella 'Via dei sapori' dedicato al grande artista veneziano che visse e operò a Udine dove lasciò capolavori indiscussi quali gli affreschi della Galleria del Palazzo patriarcale. Un omaggio dell'arte senza musa, la cucina, che si è ispirata al dolce più tipico del territorio, la gubana. 'Dolcemente Tiepolo' è, infatti, un cioccolatino a forma quadrata con gli ingredienti che si rifanno al dolce tradizionale delle Valli del Natisone, impreziositi dai prodotti Nonino: il Prunus, distillato di prugne, usato per macerare le uvette e Ue, l'acquavite d'uva, per la ganache. Dopo il Rosa Tiepolo (delicato dolce ispirato ai colori del Tiepolo, che tutti i 21 ristoranti hanno tenuto in menù nei mesi estivi) ecco quindi per i mesi freddi il cioccolatino, che sarà proposto fino ai primi caldi per concludere in dolcezza il pasto, per poi riprendere in autunno. Una dolce golosità, che ben incarna lo spirito con cui lavorano le 21 insegne guidate da Walter Filiputti. "Per raccontare la nostra terra con il cibo", come è scritto sulla deliziosa confezione, color rosa Tiepolo, che lo contiene.
GASTRONOMIA: FVG, NASCE IL CIOCCOLATINO 'DOLCEMENTE TIEPOLO'
UDINE, 17 GEN - Si chiama 'dolcemente Tiepolo' il cioccolatino ideato da 21 ristoratori del Friuli Venezia Giulia riuniti nella 'Via dei sapori' dedicato al grande artista veneziano che visse e operò a Udine dove lasciò capolavori indiscussi quali gli affreschi della Galleria del Palazzo patriarcale. Un omaggio dell'arte senza musa, la cucina, che si è ispirata al dolce più tipico del territorio, la gubana. 'Dolcemente Tiepolo' è, infatti, un cioccolatino a forma quadrata con gli ingredienti che si rifanno al dolce tradizionale delle Valli del Natisone, impreziositi dai prodotti Nonino: il Prunus, distillato di prugne, usato per macerare le uvette e Ue, l'acquavite d'uva, per la ganache. Dopo il Rosa Tiepolo (delicato dolce ispirato ai colori del Tiepolo, che tutti i 21 ristoranti hanno tenuto in menù nei mesi estivi) ecco quindi per i mesi freddi il cioccolatino, che sarà proposto fino ai primi caldi per concludere in dolcezza il pasto, per poi riprendere in autunno. Una dolce golosità, che ben incarna lo spirito con cui lavorano le 21 insegne guidate da Walter Filiputti. "Per raccontare la nostra terra con il cibo", come è scritto sulla deliziosa confezione, color rosa Tiepolo, che lo contiene.