VERONA, 19 GEN - La Guardia di Finanza di Verona ha sequestrato, nelle ultime settimane, oltre 280mila giocattoli privi dei requisiti minimi di sicurezza e denunciato complessivamente all'Autorità giudiziaria nove persone, legali rappresentanti di società commerciali che vendevano o distribuivano i prodotti sequestrati. L'operazione del Gruppo tutela economia del Nucleo di Polizia tributaria, articolata in più controlli e di cui oggi è stato fatto il bilancio, era stata avviata in prossimità delle festività natalizie e ha interessato società e centri commerciali a Verona, Affi, Isola Rizza, Peschiera del Garda, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, oltre a fornitori e distributori in provincia di Verona e di Padova ed un magazzino in provincia di Brescia. Un sequestro è stato compiuto anche in occasione del tradizionale mercatino dei banchetti di Santa Lucia in piazza Bra, a Verona. Tra gli oltre 280mila articoli sequestrati ci sono più di 28mila "Cubi di Rubik" ritenuti pericolosi, 1565 capi di abbigliamento, accessori, gadget privi della licenza dei proprietari dei relativi marchi. Tra le nove persone denunciate sette sono di nazionalità cinese, una ecuadoriana ed uno è un cittadino italiano; sono accusate di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, ricettazione e vendita di prodotti con segni mendaci.
COMMERCIO: GDF VERONA,SEQUESTRI 280MILA GIOCATTOLI E DENUNCE
VERONA, 19 GEN - La Guardia di Finanza di Verona ha sequestrato, nelle ultime settimane, oltre 280mila giocattoli privi dei requisiti minimi di sicurezza e denunciato complessivamente all'Autorità giudiziaria nove persone, legali rappresentanti di società commerciali che vendevano o distribuivano i prodotti sequestrati. L'operazione del Gruppo tutela economia del Nucleo di Polizia tributaria, articolata in più controlli e di cui oggi è stato fatto il bilancio, era stata avviata in prossimità delle festività natalizie e ha interessato società e centri commerciali a Verona, Affi, Isola Rizza, Peschiera del Garda, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, oltre a fornitori e distributori in provincia di Verona e di Padova ed un magazzino in provincia di Brescia. Un sequestro è stato compiuto anche in occasione del tradizionale mercatino dei banchetti di Santa Lucia in piazza Bra, a Verona. Tra gli oltre 280mila articoli sequestrati ci sono più di 28mila "Cubi di Rubik" ritenuti pericolosi, 1565 capi di abbigliamento, accessori, gadget privi della licenza dei proprietari dei relativi marchi. Tra le nove persone denunciate sette sono di nazionalità cinese, una ecuadoriana ed uno è un cittadino italiano; sono accusate di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, ricettazione e vendita di prodotti con segni mendaci.