PADOVA, 19 GEN - Due anni fa era stato un modo per far "conosceré tra loro i paesani, ma ora, per il sindaco di Fontaniva (Padova), Marcello Mezzasalma, l'idea a maggio di una nuova crociera su navi Costa è un modo per dare un sostegno alla compagnia di navigazione dopo la tragedia del Giglio. Anzi, Mezzasalma allarga l'invito a tutti i sindaci d'Italia: "partiamo tutti con la Costa - ha detto al 'Gazzettino' - che é una delle aziende più floride della storia economica italiana. Facciamo noi da salvagente". Per il primo cittadino - che nel 2007 ha fatto il viaggio di nozze a bordo di una nave condotta da quello che sarebbe diventato il comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino - bisogna "far capire a tutti che per un errore umano non si può, sull'onda dell'emotività, mettere in croce un'intera filiera". La meta della crociera prevista sulla Costa Classica, dal 26 maggio al 2 giugno, sarà lungo l'Adriatico, nei luoghi dei culti mariani, da Loreto a Medjugorie. Dopo quella del 2010, alle Baleari, con 550 adesioni, lo scorso anno 'l'esperimentò promosso dal sindaco padovano aveva riguardato le isole greche.
NAVE COSTA: SINDACO PADOVANO A COLLEGHI, TUTTI IN CROCIERA
PADOVA, 19 GEN - Due anni fa era stato un modo per far "conosceré tra loro i paesani, ma ora, per il sindaco di Fontaniva (Padova), Marcello Mezzasalma, l'idea a maggio di una nuova crociera su navi Costa è un modo per dare un sostegno alla compagnia di navigazione dopo la tragedia del Giglio. Anzi, Mezzasalma allarga l'invito a tutti i sindaci d'Italia: "partiamo tutti con la Costa - ha detto al 'Gazzettino' - che é una delle aziende più floride della storia economica italiana. Facciamo noi da salvagente". Per il primo cittadino - che nel 2007 ha fatto il viaggio di nozze a bordo di una nave condotta da quello che sarebbe diventato il comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino - bisogna "far capire a tutti che per un errore umano non si può, sull'onda dell'emotività, mettere in croce un'intera filiera". La meta della crociera prevista sulla Costa Classica, dal 26 maggio al 2 giugno, sarà lungo l'Adriatico, nei luoghi dei culti mariani, da Loreto a Medjugorie. Dopo quella del 2010, alle Baleari, con 550 adesioni, lo scorso anno 'l'esperimentò promosso dal sindaco padovano aveva riguardato le isole greche.