VENEZIA, 30 GEN - Il sistema aeroportuale Venezia- Treviso, gestito da Save Spa, ha registrato nel 2011 un traffico complessivo di 9.662.156 passeggeri, con un incremento del 7,1% rispetto all'anno precedente. L'aeroporto 'Marco Polo' di Venezia ha gestito 8.584.651 passeggeri, con un incremento del 25% rispetto al 2010. Nell'anno l'offerta dei voli si è arricchita con nuove destinazioni. Nel segmento intercontinentale, è stato avviato il collegamento diretto giornaliero con Doha, in Qatar, operato dalla compagnia mediorientale Qatar Airways. Nel panorama europeo, sono stati introdotti i nuovi servizi verso Marsiglia e Tolosa, operati rispettivamente da Air Corsica e Vueling; nel periodo estivo Dubrovnik e Palma di Maiorca sono state più facilmente raggiungibili grazie ai servizi diretti di Croatia Airlines e Vueling. Turkish Airlines ha raddoppiato la sua presenza a Venezia con l'introduzione del secondo volo giornaliero sul proprio hub di Istanbul, dallo scorso aprile. Analogamente, il vettore russo Aeroflot ha incrementato i collegamenti tra Venezia e Mosca, portando l'esistente frequenza giornaliera a due voli al giorno dallo scorso luglio. In particolare sono in forte espansione i volumi dei passeggeri verso Cina e India, che sono cresciuti rispettivamente del 32% e del 24% rispetto al 2010.
AEROPORTI: VENEZIA-TREVISO; TRAFFICO PASSEGGERI +7,1%
VENEZIA, 30 GEN - Il sistema aeroportuale Venezia- Treviso, gestito da Save Spa, ha registrato nel 2011 un traffico complessivo di 9.662.156 passeggeri, con un incremento del 7,1% rispetto all'anno precedente. L'aeroporto 'Marco Polo' di Venezia ha gestito 8.584.651 passeggeri, con un incremento del 25% rispetto al 2010. Nell'anno l'offerta dei voli si è arricchita con nuove destinazioni. Nel segmento intercontinentale, è stato avviato il collegamento diretto giornaliero con Doha, in Qatar, operato dalla compagnia mediorientale Qatar Airways. Nel panorama europeo, sono stati introdotti i nuovi servizi verso Marsiglia e Tolosa, operati rispettivamente da Air Corsica e Vueling; nel periodo estivo Dubrovnik e Palma di Maiorca sono state più facilmente raggiungibili grazie ai servizi diretti di Croatia Airlines e Vueling. Turkish Airlines ha raddoppiato la sua presenza a Venezia con l'introduzione del secondo volo giornaliero sul proprio hub di Istanbul, dallo scorso aprile. Analogamente, il vettore russo Aeroflot ha incrementato i collegamenti tra Venezia e Mosca, portando l'esistente frequenza giornaliera a due voli al giorno dallo scorso luglio. In particolare sono in forte espansione i volumi dei passeggeri verso Cina e India, che sono cresciuti rispettivamente del 32% e del 24% rispetto al 2010.