VENEZIA, 8 FEB - Risolvere le pratiche con il fisco senza usare carta né fare code agli sportelli e trasmettendo i dati dal proprio pc. E' possibile grazie a Civis, il canale telematico dell'Agenzia delle Entrate che nel 2011 in Veneto ha offerto a 32.667 contribuenti assistenza sulla gestione delle comunicazioni di irregolarità e degli avvisi telematici emessi a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni fiscali. Nel 2011, quindi, l'indice di gradimento per questo nuovo servizio è cresciuto di circa il 40% rispetto al 2010, durante il quale sono state 23.292 le richieste arrivate da commercialisti, consulenti del lavoro e singoli contribuenti abilitati a Fiscoonline. Dando uno sguardo all'uso della procedura per provincia, si nota che Vicenza si conferma al primo posto con 6.659 richieste (4.573 nel 2010), balza al secondo posto Treviso con 5.457 (3.520 nel 2010) e conclude il podio, al terzo posto, Venezia con 5.072 richieste (3.851 nel 2010). Seguono, poi, nell'ordine Verona con 4.819, Padova con 4.293, Rovigo con 3.607 e Belluno con 2.760 domande.
FISCO: CIVIS, ASSISTENZA TELEMATICA PER 32MILA UTENTI VENETI
VENEZIA, 8 FEB - Risolvere le pratiche con il fisco senza usare carta né fare code agli sportelli e trasmettendo i dati dal proprio pc. E' possibile grazie a Civis, il canale telematico dell'Agenzia delle Entrate che nel 2011 in Veneto ha offerto a 32.667 contribuenti assistenza sulla gestione delle comunicazioni di irregolarità e degli avvisi telematici emessi a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni fiscali. Nel 2011, quindi, l'indice di gradimento per questo nuovo servizio è cresciuto di circa il 40% rispetto al 2010, durante il quale sono state 23.292 le richieste arrivate da commercialisti, consulenti del lavoro e singoli contribuenti abilitati a Fiscoonline. Dando uno sguardo all'uso della procedura per provincia, si nota che Vicenza si conferma al primo posto con 6.659 richieste (4.573 nel 2010), balza al secondo posto Treviso con 5.457 (3.520 nel 2010) e conclude il podio, al terzo posto, Venezia con 5.072 richieste (3.851 nel 2010). Seguono, poi, nell'ordine Verona con 4.819, Padova con 4.293, Rovigo con 3.607 e Belluno con 2.760 domande.