VENEZIA, 13 FEB - I porti dell'Adriatico settentrionale aderenti al Napa (Venezia, Trieste, Ravenna, Koper e Rijeka) vogliono essere la via verde verso l'Europa. "Vogliamo essere l'alternativa ai porti del Nord e Centro dell'Europa, consentendo risparmi di costi, tempo ed emissioni di Co2", ha dichiarato Zeljko Glavan, vicepresidente del Porto di Rijeka, intervenuto in rappresentanza del NAPA all'inaugurazione dell'Anno Portuale 2012 del Porto di Venezia. "In questa sede - ha detto Glavan - mi piace sottolineare gli sforzi fatti dal Porto di Venezia per mettere insieme i nostri porti, nella condivisione di una visione molto forte di piattaforma logistica europea, porta d'accesso multinodale per aprire le porte ai mercati orientali, approfittando del fatto che l'Adriatico settentrionale è la via d'acqua naturale che penetra fino al centro dell'Europa continentale". "Abbiamo grande fiducia nel futuro - ha concluso il vicepresidente del porto di Rijeka - perché, nonostante la grande concorrenza, il successo dei porti del NAPA è dovuto a punti di forza innegabili, compresa la possibilità di mettere insieme le attività su terra e in acqua. E la cooperazione tra porti è il vero nuovo asso nella manica".
PORTI: GLAVAN (RIJEKA), NAPA VIA VERDE VERSO L'EUROPA
VENEZIA, 13 FEB - I porti dell'Adriatico settentrionale aderenti al Napa (Venezia, Trieste, Ravenna, Koper e Rijeka) vogliono essere la via verde verso l'Europa. "Vogliamo essere l'alternativa ai porti del Nord e Centro dell'Europa, consentendo risparmi di costi, tempo ed emissioni di Co2", ha dichiarato Zeljko Glavan, vicepresidente del Porto di Rijeka, intervenuto in rappresentanza del NAPA all'inaugurazione dell'Anno Portuale 2012 del Porto di Venezia. "In questa sede - ha detto Glavan - mi piace sottolineare gli sforzi fatti dal Porto di Venezia per mettere insieme i nostri porti, nella condivisione di una visione molto forte di piattaforma logistica europea, porta d'accesso multinodale per aprire le porte ai mercati orientali, approfittando del fatto che l'Adriatico settentrionale è la via d'acqua naturale che penetra fino al centro dell'Europa continentale". "Abbiamo grande fiducia nel futuro - ha concluso il vicepresidente del porto di Rijeka - perché, nonostante la grande concorrenza, il successo dei porti del NAPA è dovuto a punti di forza innegabili, compresa la possibilità di mettere insieme le attività su terra e in acqua. E la cooperazione tra porti è il vero nuovo asso nella manica".