VENEZIA, 15 FEB - Il Veneto dei record turistici si presenta da domani a domenica alla BIT di Milano dove, in uno spazio di 20 per 30 metri nel Padiglione 1-Stand H11 M20, proporrà la sua offerta di ospitalità, completa nelle sue tipologie, di qualità, saporita, per tutti, scelta nel 2011 da oltre 15 milioni di turisti che hanno generato quasi 63 milioni e mezzo di pernottamenti. Il Veneto si colloca da decenni in vetta alle classifiche nazionali dell'accoglienza ed è la regione preferita dagli stranieri e soprattutto dagli esigenti turisti provenienti dall'area tedesca, Germania e Austria, che da soli generano oltre 17 milioni di presenze. Ma è anche punto di riferimento per quanto riguarda l'attenzione al settore, le strategie promozionali, l'ordinamento giuridico. I primi due giorni della manifestazione vedranno presente lo stesso assessore regionale Marino Finozzi, mentre nello spazio veneto saranno presentati a stampa e operatori i punti di forza e le novità per la stagione alle porte e per il prossimo futuro. Uno dei principali temi sarà quello del turismo accessibile, per il quale il Veneto è Regione pilota nell'Unione Europea. Alle 12,40 di domani lo stesso Finozzi e il presidente di Village for All Roberto Vitali illustreranno il progetto regionale di "Turismo sociale". Village for All è un'associazione no profit che ha come obiettivo il turismo e la promozione dell'attività sportiva per tutti e che ha creato un network di 12 villaggi turistici, in 5 regioni italiane, dove non esistono barriere architettoniche. L'obiettivo del Veneto è di offrire l'intero territorio alla visitazione e alla conoscenza di ogni persona, che abbia disabilità motorie, sensoriali o anche intolleranze alimentari. Un altro punto di forza, che come il turismo per tutti e uno dei progetti regionali cosiddetti di eccellenza, è la nuova proposta della pedemontana veneta: un'area di assoluto pregio ambientale, culturale, storico ed enogastronomico, culla di alcuni dei migliori vini del mondo. A questo tema sarà dedicata l'appuntamento in programma alle 14,30 con la presenza di Finozzi e del presidente dell'Associazione Pedemontana Nazzareno Leonardi. Il programma di iniziative nello spazio veneto prevede inoltre, alle 11,10, la presentazione de "Il Vaporetto dell'arte" da parte del Comune di Venezia. Alle 12 sarà presentata la nuova guida per iphone e Ipad della provincia di Treviso, cui seguirà, alle 12,20 la presentazione dell'Amerciàs Cup a Venezia. Alle 13 verrà illustrata Cittadella, città murata, e il suo territorio, mentre alle 15 sarà di scena "Polesine Grandi Orizzonti", con le mostre su "Il Divisionismo" e il turismo slow "Tra Ville e Giardini". Per l'intera giornata e per l'intera durata della BIT, nello spazio dell'Enoteca Veneta saranno proposti le specialità agroalimentari del territorio regionale, con particolare riferimento alla cucina di mare, abbinate ad alcuni tra i migliori vini a Denominazione.
TURISMO: VENETO DEI RECORD DA DOMANI ALLA BIT DI MILANO
VENEZIA, 15 FEB - Il Veneto dei record turistici si presenta da domani a domenica alla BIT di Milano dove, in uno spazio di 20 per 30 metri nel Padiglione 1-Stand H11 M20, proporrà la sua offerta di ospitalità, completa nelle sue tipologie, di qualità, saporita, per tutti, scelta nel 2011 da oltre 15 milioni di turisti che hanno generato quasi 63 milioni e mezzo di pernottamenti. Il Veneto si colloca da decenni in vetta alle classifiche nazionali dell'accoglienza ed è la regione preferita dagli stranieri e soprattutto dagli esigenti turisti provenienti dall'area tedesca, Germania e Austria, che da soli generano oltre 17 milioni di presenze. Ma è anche punto di riferimento per quanto riguarda l'attenzione al settore, le strategie promozionali, l'ordinamento giuridico. I primi due giorni della manifestazione vedranno presente lo stesso assessore regionale Marino Finozzi, mentre nello spazio veneto saranno presentati a stampa e operatori i punti di forza e le novità per la stagione alle porte e per il prossimo futuro. Uno dei principali temi sarà quello del turismo accessibile, per il quale il Veneto è Regione pilota nell'Unione Europea. Alle 12,40 di domani lo stesso Finozzi e il presidente di Village for All Roberto Vitali illustreranno il progetto regionale di "Turismo sociale". Village for All è un'associazione no profit che ha come obiettivo il turismo e la promozione dell'attività sportiva per tutti e che ha creato un network di 12 villaggi turistici, in 5 regioni italiane, dove non esistono barriere architettoniche. L'obiettivo del Veneto è di offrire l'intero territorio alla visitazione e alla conoscenza di ogni persona, che abbia disabilità motorie, sensoriali o anche intolleranze alimentari. Un altro punto di forza, che come il turismo per tutti e uno dei progetti regionali cosiddetti di eccellenza, è la nuova proposta della pedemontana veneta: un'area di assoluto pregio ambientale, culturale, storico ed enogastronomico, culla di alcuni dei migliori vini del mondo. A questo tema sarà dedicata l'appuntamento in programma alle 14,30 con la presenza di Finozzi e del presidente dell'Associazione Pedemontana Nazzareno Leonardi. Il programma di iniziative nello spazio veneto prevede inoltre, alle 11,10, la presentazione de "Il Vaporetto dell'arte" da parte del Comune di Venezia. Alle 12 sarà presentata la nuova guida per iphone e Ipad della provincia di Treviso, cui seguirà, alle 12,20 la presentazione dell'Amerciàs Cup a Venezia. Alle 13 verrà illustrata Cittadella, città murata, e il suo territorio, mentre alle 15 sarà di scena "Polesine Grandi Orizzonti", con le mostre su "Il Divisionismo" e il turismo slow "Tra Ville e Giardini". Per l'intera giornata e per l'intera durata della BIT, nello spazio dell'Enoteca Veneta saranno proposti le specialità agroalimentari del territorio regionale, con particolare riferimento alla cucina di mare, abbinate ad alcuni tra i migliori vini a Denominazione.