VENEZIA, 23 FEB - Le ipotesi di collaborazione tra il Friuli Venezia Giulia e l'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura sono state al centro dell'incontro tra l'assessore regionale Claudio Violino e il collega del Veneto Franco Manzato. E' stato un primo confronto su queste tematiche, al quale era presente anche il direttore generale di Avepa. L'obiettivo dell'iniziativa è migliorare il servizio offerto al sistema agricolo e alle imprese del settore, garantendo efficienza e rapidità con un contenimento dei costi. A questo proposito verranno approfondite alcune ipotesi organizzative a livello tecnico, per testare le possibili economie di scala praticabili. "Avepa rappresenta un agenzia esemplare in Italia - ha affermato Manzato - che opera con un meccanismo ben ponderato che garantisce efficienza e rapidità ai pagamenti dei premi che spettano agli imprenditori agricoli. L'incontro con il Friuli Venezia Giulia è un'occasione per ampliare questa esperienza positiva anche in un territorio regionale che condivide con noi attività affini e comuni obiettivi strategici rispetto alle esigenze del mondo agricolo". "Stiamo valutando tutte le possibili strade per cercare di garantire la rapidità dei pagamenti agli agricoltori - ha commentato l'assessore Violino - e l'incontro con l'assessore Manzato si inserisce proprio in questo quadro. Credo che approfondire la conoscenza di realtà vicine e simili alla nostra come quella del Veneto possa riuscire a individuare il migliore percorso possibile alla nostra Regione in questo campo" .
AGRICOLTURA: IPOTESI COLLABORAZIONE TRA VENETO E FRIULI V.G.
VENEZIA, 23 FEB - Le ipotesi di collaborazione tra il Friuli Venezia Giulia e l'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura sono state al centro dell'incontro tra l'assessore regionale Claudio Violino e il collega del Veneto Franco Manzato. E' stato un primo confronto su queste tematiche, al quale era presente anche il direttore generale di Avepa. L'obiettivo dell'iniziativa è migliorare il servizio offerto al sistema agricolo e alle imprese del settore, garantendo efficienza e rapidità con un contenimento dei costi. A questo proposito verranno approfondite alcune ipotesi organizzative a livello tecnico, per testare le possibili economie di scala praticabili. "Avepa rappresenta un agenzia esemplare in Italia - ha affermato Manzato - che opera con un meccanismo ben ponderato che garantisce efficienza e rapidità ai pagamenti dei premi che spettano agli imprenditori agricoli. L'incontro con il Friuli Venezia Giulia è un'occasione per ampliare questa esperienza positiva anche in un territorio regionale che condivide con noi attività affini e comuni obiettivi strategici rispetto alle esigenze del mondo agricolo". "Stiamo valutando tutte le possibili strade per cercare di garantire la rapidità dei pagamenti agli agricoltori - ha commentato l'assessore Violino - e l'incontro con l'assessore Manzato si inserisce proprio in questo quadro. Credo che approfondire la conoscenza di realtà vicine e simili alla nostra come quella del Veneto possa riuscire a individuare il migliore percorso possibile alla nostra Regione in questo campo" .
COVID, ASSUNZIONI IN CALO IN AGRICOLTURA - Da un'indagine di Cia Padova e Veneto Lavoro emerge che ...
L'AGRICOLTURA RISENTE DEGLI EFFETTI DELLA PANDEMIA - L'agricoltura in Veneto è stata penalizzata dalle restrizioni dovute al Covid, ma è sopravissuta grazie ai 148 milioni di euro di contributi. Ne...
Tv7 con Voi del 16/12/2020 - Recovery Fund e agricoltura
Ospite:
- Gianmichele Passarini, Presidente CIA Veneto
- Iscriviti al canale YouTube del Gruppo Tv7,...
Tv7 con Voi del 20/5/2020 - Non solo agricoltura
Ospite:
- Giuseppe Pan, Assess...
#lacampagnanonsiferma, questo è l’hashtag diffuso tra i post dei social di imprenditori e consumatori che cercano di sostenere il Made in...
VOGLIA DI RIPRESA AL MERCATO KM 0 DI CITTADELLA ---- Il Covid-19, è causa nel padovano di un danno economico pari a 80 milioni di euro. La psicosi sta affossando l’economia ...
FONDI IN ARRIVO PER LO SVILUPPO DI SAN MARTINO ---- Compito di ogni Amministrazione, quello di fare il possibile per incentivare la crescita e lo sviluppo del proprio territorio. Grazie a fondi euro...
IN ALTA PADOVANA IL PERCOLATO DIVENTA FERTILIZZANTE ---- Ciò che inquina grazie allo studio e alla volontà di chi preserva l'ambiente si trasforma in fertilizzante. Potrebbe semb...
Tv7 con Voi del 27/6/2019 - Agricoltura: parliamo anche di pensioni
Ospiti:
- Massimo Lazzarin,Direttore INAC-CIA Padova
- Dino Milanello,P...
CRESCE L'AGRICOLTURA VENETA, PRODOTTI 6,4 MILIARDI - Presentato all'Agripolis di Legnaro il primo report sul settore agricoltura della Regione Veneto, una risorsa del territorio che lo scorso hanno ha...