29 aprile
Siena, 25 marzo 1347 - Roma, 29 aprile 1380
Patronato: Italia, Europa
Etimologia: Caterina = donna pura
Emblema: anello, giglio
Vergine e dottore della Chiesa, che, preso l’abito delle Suore della Penitenza di San Domenico, si sforzò di conoscere Dio in se stessa e se stessa in Dio e di rendersi conforme a Cristo crocifisso; lottò con forza e senza sosta per la pace, per il ritorno del Romano Pontefice nell’Urbe e per il ripristino dell’unità della Chiesa, lasciando celebri scritti della sua straordinaria dottrina spirituale.
SANTA CATERINA DA SIENA
29 aprile
Siena, 25 marzo 1347 - Roma, 29 aprile 1380
Patronato: Italia, Europa
Etimologia: Caterina = donna pura
Emblema: anello, giglio
Vergine e dottore della Chiesa, che, preso l’abito delle Suore della Penitenza di San Domenico, si sforzò di conoscere Dio in se stessa e se stessa in Dio e di rendersi conforme a Cristo crocifisso; lottò con forza e senza sosta per la pace, per il ritorno del Romano Pontefice nell’Urbe e per il ripristino dell’unità della Chiesa, lasciando celebri scritti della sua straordinaria dottrina spirituale.