22 maggio
Etimologia: Giulia = appartenente alla 'gens Julia', illustre famiglia romana
Emblema: palma, giglio, croce
Si hanno scarne notizie storicamente attendibili. Sembra che fosse una nobile cartaginese ridotta in schiavitù e acquistata da un commerciante, il quale, durante uno dei suoi viaggi, naufragò in Corsica. Il governatore del posto propose a Giulia di rinnegare la propria fede cristiana in cambio della libertà, ma ella rifiutò. Egli non esitò a ricorrere a violenze, facendola percuotere, flagellare e crocifiggere.
SANTA GIULIA
22 maggio
Etimologia: Giulia = appartenente alla 'gens Julia', illustre famiglia romana
Emblema: palma, giglio, croce
Si hanno scarne notizie storicamente attendibili. Sembra che fosse una nobile cartaginese ridotta in schiavitù e acquistata da un commerciante, il quale, durante uno dei suoi viaggi, naufragò in Corsica. Il governatore del posto propose a Giulia di rinnegare la propria fede cristiana in cambio della libertà, ma ella rifiutò. Egli non esitò a ricorrere a violenze, facendola percuotere, flagellare e crocifiggere.