Roccaporena, presso Cascia, Perugia, c. 1381 - Cascia, Perugia, 22 maggio 1447
Patronato: donne maritate infelicemente, casi disperati
Etimologia: Rita = dimin. di Margherita
Fu data in sposa ad un uomo brutale e violento che, convertito da lei , venne in seguito ucciso per una vendetta. I due figli giurarono di vendicarlo e Rita, non riuscendo a dissuaderli, pregò Dio farli piuttosto morire. Quando ciò si verificò, Rita si ritirò nel locale monastero delle Agostiniane di Santa Maria Maddalena. Durante un'estasi ricevette una speciale stigmata sulla fronte, che le rimase fino alla morte.
SANTA RITA DA CASCIA
Roccaporena, presso Cascia, Perugia, c. 1381 - Cascia, Perugia, 22 maggio 1447
Patronato: donne maritate infelicemente, casi disperati
Etimologia: Rita = dimin. di Margherita
Fu data in sposa ad un uomo brutale e violento che, convertito da lei , venne in seguito ucciso per una vendetta. I due figli giurarono di vendicarlo e Rita, non riuscendo a dissuaderli, pregò Dio farli piuttosto morire. Quando ciò si verificò, Rita si ritirò nel locale monastero delle Agostiniane di Santa Maria Maddalena. Durante un'estasi ricevette una speciale stigmata sulla fronte, che le rimase fino alla morte.