Abitanti 121.316
Altitudine 249 m s.l.m.
Superficie 39,60 km²
Densità 3063,54 ab./km²
Targa BG
Prefisso tel.035
Bergamo si divide in due: città alta e città bassa con i suoi palazzi principalmente rinascimentali e del primo dopoguerra. Città Alta è una città medioevale, con le sue casette e i suoi vicoli, vanta testimonianze romaniche ed è molto antica; vi si possono ammirare la cappella Colleoni, il battistero, le torri, i vari musei e soprattutto lo spettacolare percorso della cinta muraria. In città bassa, anch'essa molto bella con i suoi borghi caratteristici, si trova l'Accademia Carrara, con la sua pinacoteca di grande rilievo.
BERGAMO
Abitanti 121.316
Altitudine 249 m s.l.m.
Superficie 39,60 km²
Densità 3063,54 ab./km²
Targa BG
Prefisso tel.035
Bergamo si divide in due: città alta e città bassa con i suoi palazzi principalmente rinascimentali e del primo dopoguerra. Città Alta è una città medioevale, con le sue casette e i suoi vicoli, vanta testimonianze romaniche ed è molto antica; vi si possono ammirare la cappella Colleoni, il battistero, le torri, i vari musei e soprattutto lo spettacolare percorso della cinta muraria. In città bassa, anch'essa molto bella con i suoi borghi caratteristici, si trova l'Accademia Carrara, con la sua pinacoteca di grande rilievo.