Regione Friuli Venezia-Giulia
Superficie 84 kmq
Altitudine 2 m s.l.m.
CAP 34100
Targa TS
Prefisso tel. 040
Trst in sloveno e croato, Triest in tedesco e friulano, Trieszt in ungherese
Trieste è il capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia, al confine con la Slovenia. La città è bagnata dal Mare Adriatico ed è caratterizzata dalla pittoresca posizione naturale tra mare e carso e dal clima soleggiato e temperato. Da vedere: il Castello di Miramare, il Parco Tropicale, il Castello e la Cattedrale di San Giusto, la Risiera di San Sabba, il Museo Revoltella, l'Anfiteatro Romano, il Museo Civico di Storia Naturale, l'Arco di Riccardo, Piazza Unità d'Italia, la più grande piazza d'Europa aperta sul mare.
TRIESTE
Regione Friuli Venezia-Giulia
Superficie 84 kmq
Altitudine 2 m s.l.m.
CAP 34100
Targa TS
Prefisso tel. 040
Trst in sloveno e croato, Triest in tedesco e friulano, Trieszt in ungherese
Trieste è il capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia, al confine con la Slovenia. La città è bagnata dal Mare Adriatico ed è caratterizzata dalla pittoresca posizione naturale tra mare e carso e dal clima soleggiato e temperato. Da vedere: il Castello di Miramare, il Parco Tropicale, il Castello e la Cattedrale di San Giusto, la Risiera di San Sabba, il Museo Revoltella, l'Anfiteatro Romano, il Museo Civico di Storia Naturale, l'Arco di Riccardo, Piazza Unità d'Italia, la più grande piazza d'Europa aperta sul mare.