(Bologna, 19 dicembre 1966)
Palmarès
Olimpiadi 3 ORI 2 ARGENTI
Mondiali 2 ORI 2 BRONZI
Campionati italiani 8 ORI 1 ARGENTO 2 BRONZI
Noto a livello internazionale con il soprannome "Tomba la Bomba", per lo stile aggressivo in pista e per il carattere estroverso fuori, fu uno dei protagonisti dello sci alpino dal 1986 al 1998, particolarmente nelle specialità di slalom speciale e slalom gigante. Con cinquanta vittorie complessive in Coppa del Mondo, è il terzo sciatore di sempre per numero di successi dopo Ingemar Stenmark e Hermann Maier. Oltre alle vittorie in Coppa del Mondo, fra cui la conquista della Coppa nel 1995, ha ottenuto due ori olimpici in gigante (Calgary 1988 e Albertville 1992), l'oro olimpico in slalom (Calgary 1988) e i due ori in gigante e slalom ai Mondiali del 1996. È considerato uno dei più grandi specialisti delle discipline tecniche di tutti i tempi.
ALBERTO TOMBA
(Bologna, 19 dicembre 1966)
Palmarès
Olimpiadi 3 ORI 2 ARGENTI
Mondiali 2 ORI 2 BRONZI
Campionati italiani 8 ORI 1 ARGENTO 2 BRONZI
Noto a livello internazionale con il soprannome "Tomba la Bomba", per lo stile aggressivo in pista e per il carattere estroverso fuori, fu uno dei protagonisti dello sci alpino dal 1986 al 1998, particolarmente nelle specialità di slalom speciale e slalom gigante. Con cinquanta vittorie complessive in Coppa del Mondo, è il terzo sciatore di sempre per numero di successi dopo Ingemar Stenmark e Hermann Maier. Oltre alle vittorie in Coppa del Mondo, fra cui la conquista della Coppa nel 1995, ha ottenuto due ori olimpici in gigante (Calgary 1988 e Albertville 1992), l'oro olimpico in slalom (Calgary 1988) e i due ori in gigante e slalom ai Mondiali del 1996. È considerato uno dei più grandi specialisti delle discipline tecniche di tutti i tempi.