PADOVA, 8 MAR - La Polizia di Stato ha rintracciato un truffatore "seriale" sul cui capo pendeva un ordine di carcerazione di 5 anni e 9 mesi emesso dalla Corte d'Appello di Venezia. L'uomo era solito spacciarsi per dipendente Enel o di una compagnia telefonica, proponendo l'acquisto di apparecchiature per il risparmio dell'energia elettrica, rivelatesi poi inefficaci, o di materiale di telefonia, facendo firmare documentazione truffaldina. All'uomo è stato fatale un incidente automobilistico avvenuto nell'aprile 2011 a S. Giorgio delle Pertiche. In quell'occasione si trovava alla guida dell'auto, nonostante la patente fosse priva di validità, in quanto revocata dalla prefettura di Padova. Proprio partendo da questo dato i poliziotti della Squadra Mobile sono riusciti ad individuare l'abitazione dove si nascondeva, riuscendovi ad entrare dopo essersi spacciati per "agenti verificatori del censimento". L'uomo, un padovano 57enne, è stato condotto in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria.
ARRESTATO TRUFFATORE 'SERIALE' DA POLIZIA PADOVA
PADOVA, 8 MAR - La Polizia di Stato ha rintracciato un truffatore "seriale" sul cui capo pendeva un ordine di carcerazione di 5 anni e 9 mesi emesso dalla Corte d'Appello di Venezia. L'uomo era solito spacciarsi per dipendente Enel o di una compagnia telefonica, proponendo l'acquisto di apparecchiature per il risparmio dell'energia elettrica, rivelatesi poi inefficaci, o di materiale di telefonia, facendo firmare documentazione truffaldina. All'uomo è stato fatale un incidente automobilistico avvenuto nell'aprile 2011 a S. Giorgio delle Pertiche. In quell'occasione si trovava alla guida dell'auto, nonostante la patente fosse priva di validità, in quanto revocata dalla prefettura di Padova. Proprio partendo da questo dato i poliziotti della Squadra Mobile sono riusciti ad individuare l'abitazione dove si nascondeva, riuscendovi ad entrare dopo essersi spacciati per "agenti verificatori del censimento". L'uomo, un padovano 57enne, è stato condotto in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria.