PADOVA, 8 MAR - Le polemiche della Lega Nord sul prossimo arrivo a Padova di Giuseppe Salvatore Riina hanno spinto la presidente della onlus, alla quale il figlio terzogenito del boss di Cosa Nostra sarà affidato, a rassegnare le dimissioni. A far arrabbiare Tina Ciccarelli, fondatrice dell' associazione "Noi famiglie padovane contro l'emarginazione", é stato il riferimento fatto da alcuni esponenti del Carroccio, come riporta il Corriere del Veneto, ai suo trascorsi giudiziari. Nel criticare aspramente il soggiorno in terra veneta di Riina, la Lega aveva ricordato che la donna era stata sorpresa nel 1994 dalla Guardia di finanza con addosso un chilo di hascisc e 13 grammi di eroina e quindi arrestata per spaccio di droga. "Mi sono dimessa - spiega Ciccarelli - perché non sono come Bossi che dice a Boni di non rassegnare le dimissioni". La presidente dice che la sua rinuncia alla carica è da considerarsi al momento irrevocabile, anche se l'associazione le avrebbe chiesto con insistenza di ripensarci. Quanto accaduto, promette, non modificherà comunque i programmi relativi all' arrivo di Riina a Padova. "Arriverà modestamente come tutti gli altri - sottolinea Ciccarelli - e gli verrà affiancato un nostro operatore che ha grande esperienza carceraria".
MAFIA: RIINA JR. A PADOVA, SI DIMETTE PRESIDENTE ONLUS
PADOVA, 8 MAR - Le polemiche della Lega Nord sul prossimo arrivo a Padova di Giuseppe Salvatore Riina hanno spinto la presidente della onlus, alla quale il figlio terzogenito del boss di Cosa Nostra sarà affidato, a rassegnare le dimissioni. A far arrabbiare Tina Ciccarelli, fondatrice dell' associazione "Noi famiglie padovane contro l'emarginazione", é stato il riferimento fatto da alcuni esponenti del Carroccio, come riporta il Corriere del Veneto, ai suo trascorsi giudiziari. Nel criticare aspramente il soggiorno in terra veneta di Riina, la Lega aveva ricordato che la donna era stata sorpresa nel 1994 dalla Guardia di finanza con addosso un chilo di hascisc e 13 grammi di eroina e quindi arrestata per spaccio di droga. "Mi sono dimessa - spiega Ciccarelli - perché non sono come Bossi che dice a Boni di non rassegnare le dimissioni". La presidente dice che la sua rinuncia alla carica è da considerarsi al momento irrevocabile, anche se l'associazione le avrebbe chiesto con insistenza di ripensarci. Quanto accaduto, promette, non modificherà comunque i programmi relativi all' arrivo di Riina a Padova. "Arriverà modestamente come tutti gli altri - sottolinea Ciccarelli - e gli verrà affiancato un nostro operatore che ha grande esperienza carceraria".
"PADOVA, NUOVO BERSAGLIO DEGLI INTERESSI CRIMINALI". La mafia non è più un problema meramente del Meridione. Lo dicono i fatti, lo dicono le operazioni compiute anche i tempi recenti dalle forze del...
PADOVA RICORDA LE VITTIME INNOCENTI DI MAFIA. Questa mattina, nel giorno in cui si celebra la giorna...
USURA ED ESTORSIONE IN VENETO: CATTURATO LATITANTE. Un'operazione della DIA di P...
MAFIE A NORDEST: I NUMERI DI UN PROBLEMA DIFFUSO. La maxi indagine della DIA, ch...
MAFIA A PADOVA, DROGA E DENARO: 16 ARRESTI. Operazione della DIA di Padova contro un traffico di stupefacenti dalla Calabria al Veneto: sedici persone arrestate, alcune facevano da tramite con le cosc...
COSÌ LA NDRANGHETA S'ERA INFILTRATA A PADOVA. Nelle parole del capo della DIA di padova, la ricostruzione del collegame...
DECAPITATA LA MAFIA CINESE: UN FERMO A PADOVA. La maxi operazione di stamattina denominata "China truck", che ha scoper...
Verona | Ennesimo incendio doloso nel settore trasporti, il deputato del PD invoca la Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia: "Criminalità organizzata penetra indisturbata nella nostra provincia".
Verona | Un giorno di luglio di 25 anni fa, in via d’Amelio, la mano feroce di Cosa Nostra prese il magistrato sicili...
Verona | Moriva assassinato 39 anni fa Giuseppe (Peppino) Impastato. Molto si fa per estirpare questa piaga che affligge anche Verona