VENEZIA, 15 MAR - L'Erario si sfrega le mani, i contribuenti aprono il portafogli: domani è il 'venerdi' nerò delle tasse, perché arriveranno nelle casse dello Stato 14,6 miliardi di euro, tra ritenute Irpef, Iva e vidimazione dei libri sociali. Lo ricorda la Cgia di Mestre, sottolineando che la maxi scadenza fiscale riguarderà oltre 5 milioni di persone, tra titolari unici di società e piccoli imprenditori. Per questi si aggiungeranno anche i contributi previdenziali per collaboratori e dipendenti.
FISCO: CGIA; VENERDI' NERO TASSE, DOMANI ALL'ERARIO 14,6 MLD
VENEZIA, 15 MAR - L'Erario si sfrega le mani, i contribuenti aprono il portafogli: domani è il 'venerdi' nerò delle tasse, perché arriveranno nelle casse dello Stato 14,6 miliardi di euro, tra ritenute Irpef, Iva e vidimazione dei libri sociali. Lo ricorda la Cgia di Mestre, sottolineando che la maxi scadenza fiscale riguarderà oltre 5 milioni di persone, tra titolari unici di società e piccoli imprenditori. Per questi si aggiungeranno anche i contributi previdenziali per collaboratori e dipendenti.
ASCOM, CHIUSE ATTIVITA' PER IL PUGNO DURO DEL FISCO - "Per un pugno di euro, rischiamo di mandare al...
SCONTRINO ELETTRONICO OBBLIGATORIO DAL 1 GENNAIO - Esteso anche agli esercenti che fatturano meno di 400.000 euro annui l'obbligo di munirsi...
UTENZE RINCARATE NEL 2018, IL GAS SALIRA' ANCORA - Dopo un anno di continui aumenti nel costo delle utenze domestiche il 2019 ha in serbo un'amara sorpresa per cittadini e famiglie.
19 MILIARDI SPESI IN ATTIVITÀ ILLEGALI
Son ben 19 i miliardi che gli italiani spendono all'anno in attività illegali.
Si parla di una c...
CONFAPI: PADOVA VERSA PIÙ TASSE DELL'INTERA UMBRIA. Suscitano impressione, i da...
Verona | Aumentano i contribuenti stranieri nel Nord Est. Il Veneto si posiziona infatti al secondo ...
Entro domani le imprese sono chiamate a versare all'erario 27 miliardi di euro per onorare l'Iva (contribuenti con scade...
Tra il 2010 e il 2014 l'Italia ha autorizzato esportazioni nell'Africa settentrionale e nel Medio Oriente per 4,8 miliardi di euro di armi. Dopo l'Europa - secondo la Cgia di Mestr...
La CGIA di Mestre segnala una forte crescita di contratti a tempo indeterminato. Una stabilità sognata per molti lavora...
Ogni punto di riduzione dell’aliquota Ires consentirebbe alle società di capitali e ai grandi gruppi di pagare comple...