TRIESTE, 19 MAR - Il Friuli Venezia Giulia è "in una posizione cruciale, rappresentate una 'croce' nel sistema europeo dei trasporti". Lo ha detto oggi il presidente della commissione Trasporti del Parlamento europeo, Brian Simpson, al presidente della Regione, Renzo Tondo. "Occorre guardare al di là dei confini - ha aggiunto Simpson, nel corso dell'incontro con le autorità a Trieste -, puntare sulla collaborazione internazionale per dimostrare il 'valore aggiunto' che le vostre infrastrutture hanno per l'Europa". Il presidente Tondo ha illustrato a Simpson le caratteristiche peculiari del Friuli Venezia Giulia: la sua autonomia speciale, la sua storia e la sua posizione geografica, che la rende una straordinaria piattaforma logistica al servizio dell'Europa. Gli interventi del sindaco Cosolini e della presidente Bassa Poropat hanno confermato la coesione delle istituzioni attorno ai progetti delle grandi infrastrutture. Dal confronto con il presidente della Commissione Simpson e con gli europarlamentari, è emersa l'importanza che le istituzioni europee assegnano alle modalità via mare e via ferrovia, per arrivare a un trasporto sostenibile dal punto di vista dell'ambiente, e alle tratte di collegamento transfrontaliero. A questo proposito, Tondo ha ricordato la prossima costituzione del Gect 'Euregio Senza confini' con Veneto e Carinzia, che ha tra i suoi obiettivi strategici proprio la logistica. All'incontro di questa mattina, Tondo era affiancato dall'assessore regionale alle Infrastrutture, Riccardo Riccardi. Sono intervenuti il prefetto Alessandro Giacchetti, il segretario dell'Iniziativa Centro Europea (Ince), Gerhard Pfanzelter, il sindaco, Roberto Cosolini, la presidente della Provincia, Maria Teresa Bassa Poropat con l'assessore alle Infrastrutture, Vittorio Zollia, e il direttore della Direzione marittima di Trieste, Antonio Basile.
EUROPA-REGIONI: TRASPORTI; SIMPSON, FVG CRUCIALE PER EUROPA
TRIESTE, 19 MAR - Il Friuli Venezia Giulia è "in una posizione cruciale, rappresentate una 'croce' nel sistema europeo dei trasporti". Lo ha detto oggi il presidente della commissione Trasporti del Parlamento europeo, Brian Simpson, al presidente della Regione, Renzo Tondo. "Occorre guardare al di là dei confini - ha aggiunto Simpson, nel corso dell'incontro con le autorità a Trieste -, puntare sulla collaborazione internazionale per dimostrare il 'valore aggiunto' che le vostre infrastrutture hanno per l'Europa". Il presidente Tondo ha illustrato a Simpson le caratteristiche peculiari del Friuli Venezia Giulia: la sua autonomia speciale, la sua storia e la sua posizione geografica, che la rende una straordinaria piattaforma logistica al servizio dell'Europa. Gli interventi del sindaco Cosolini e della presidente Bassa Poropat hanno confermato la coesione delle istituzioni attorno ai progetti delle grandi infrastrutture. Dal confronto con il presidente della Commissione Simpson e con gli europarlamentari, è emersa l'importanza che le istituzioni europee assegnano alle modalità via mare e via ferrovia, per arrivare a un trasporto sostenibile dal punto di vista dell'ambiente, e alle tratte di collegamento transfrontaliero. A questo proposito, Tondo ha ricordato la prossima costituzione del Gect 'Euregio Senza confini' con Veneto e Carinzia, che ha tra i suoi obiettivi strategici proprio la logistica. All'incontro di questa mattina, Tondo era affiancato dall'assessore regionale alle Infrastrutture, Riccardo Riccardi. Sono intervenuti il prefetto Alessandro Giacchetti, il segretario dell'Iniziativa Centro Europea (Ince), Gerhard Pfanzelter, il sindaco, Roberto Cosolini, la presidente della Provincia, Maria Teresa Bassa Poropat con l'assessore alle Infrastrutture, Vittorio Zollia, e il direttore della Direzione marittima di Trieste, Antonio Basile.