VENEZIA, 17 APR - Con l'obiettivo di una qualità del servizio sempre migliore e verificare lo "stato di salute" delle proprie linee elettriche, Enel Distribuzione realizzerà una serie di ispezioni aeree che interesseranno diversi comuni in Provincia di Rovigo. Da domani 18 aprile al 25 maggio prossimi, infatti, Enel Distribuzione ispezionerà circa 720 km di linee elettriche aeree a media tensione in buona parte della Provincia di Rovigo, con particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, nonché la verifica dello stato dei sostegni, dei conduttori, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. L'intervento, che rientra nell'ambito delle attività di prevenzione, monitoraggio e manutenzione delle linee elettriche di media tensione, viene realizzato mediante l'utilizzo di elicotteri. L'operazione, che si protrarrà per circa un mese, consiste nel sorvolo a bassa quota delle linee al fine di consentire la rilevazione visiva di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. L'intervento viene realizzato con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere ad alcuna interruzione del servizio e, di conseguenza, senza arrecare alcun disagio alla clientela.
ENEL: PROVINCIA ROVIGO,AL VIA ISPEZIONI LINEE MEDIA TENSIONE
VENEZIA, 17 APR - Con l'obiettivo di una qualità del servizio sempre migliore e verificare lo "stato di salute" delle proprie linee elettriche, Enel Distribuzione realizzerà una serie di ispezioni aeree che interesseranno diversi comuni in Provincia di Rovigo. Da domani 18 aprile al 25 maggio prossimi, infatti, Enel Distribuzione ispezionerà circa 720 km di linee elettriche aeree a media tensione in buona parte della Provincia di Rovigo, con particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, nonché la verifica dello stato dei sostegni, dei conduttori, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. L'intervento, che rientra nell'ambito delle attività di prevenzione, monitoraggio e manutenzione delle linee elettriche di media tensione, viene realizzato mediante l'utilizzo di elicotteri. L'operazione, che si protrarrà per circa un mese, consiste nel sorvolo a bassa quota delle linee al fine di consentire la rilevazione visiva di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. L'intervento viene realizzato con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere ad alcuna interruzione del servizio e, di conseguenza, senza arrecare alcun disagio alla clientela.