VENEZIA, 19 APR - Un comparto in piena salute, con l'Italia non solo Paese leader della costruzione delle navi in Europa, ma anche maggiore mercato e principale destinazione: continua, nonostante la contingenza economica globale non favorevole, il trend positivo della crocieristica che vede il Mediterraneo orientale e l'Adriatico sempre più itinerari strategici per il settore, grazie all'offerta di un connubio unico e straordinario di bellezze paesaggistiche e tesori storico-artistici. Sono questi alcuni fra i temi al centro del convegno 'Cruising: Adriatico core business della rotta mediterranea', che si terrà lunedì 30 aprile, alle 11, al Porto Turistico Marina di Brindisi. In questo mercato, si è infatti inserito il porto di Brindisi, la cui gestione del servizio di Stazione Marittima è stata affidata di recente ad una cordata di aziende del settore composta da Venezia Terminal Passeggeri (VTP), MSC, Royal Caribbean e Bassani. "Avere a disposizione un Terminal Crociere - sostiene Roberto Perocchio, amministratore delegato di VTP - come già ampiamente dimostrato dal mercato rappresenta un indubbia risorsa non solo per l'economia portuale ma per l'intero indotto economico delle città. Un motore in grado di generare ricchezza sia nel settore turistico-ricettivo che in quello delle attività legate ai servizi, dal grande impatto occupazionale. Sono convinto che Brindisi saprà ritagliarsi un ruolo da protagonista nei flussi crocieristici del Mediterraneo grazie ad una ubicazione nevralgica che la pone al centro degli itinerari turistici".
PORTI: BRINDISI,CONVEGNO SUL CRUISING ADRIATICO IL 30 APRILE
VENEZIA, 19 APR - Un comparto in piena salute, con l'Italia non solo Paese leader della costruzione delle navi in Europa, ma anche maggiore mercato e principale destinazione: continua, nonostante la contingenza economica globale non favorevole, il trend positivo della crocieristica che vede il Mediterraneo orientale e l'Adriatico sempre più itinerari strategici per il settore, grazie all'offerta di un connubio unico e straordinario di bellezze paesaggistiche e tesori storico-artistici. Sono questi alcuni fra i temi al centro del convegno 'Cruising: Adriatico core business della rotta mediterranea', che si terrà lunedì 30 aprile, alle 11, al Porto Turistico Marina di Brindisi. In questo mercato, si è infatti inserito il porto di Brindisi, la cui gestione del servizio di Stazione Marittima è stata affidata di recente ad una cordata di aziende del settore composta da Venezia Terminal Passeggeri (VTP), MSC, Royal Caribbean e Bassani. "Avere a disposizione un Terminal Crociere - sostiene Roberto Perocchio, amministratore delegato di VTP - come già ampiamente dimostrato dal mercato rappresenta un indubbia risorsa non solo per l'economia portuale ma per l'intero indotto economico delle città. Un motore in grado di generare ricchezza sia nel settore turistico-ricettivo che in quello delle attività legate ai servizi, dal grande impatto occupazionale. Sono convinto che Brindisi saprà ritagliarsi un ruolo da protagonista nei flussi crocieristici del Mediterraneo grazie ad una ubicazione nevralgica che la pone al centro degli itinerari turistici".