VENEZIA, 19 APR - Si chiama "IloveVeneto" l' applicazione che permette di avere tutte le informazioni del Veneto su iPad e iPhone. La regione più accogliente d'Italia, dove i turisti italiani e stranieri registrano quasi 63 milioni e mezzo di pernottamenti, il 62% dei quali generati da ospiti provenienti dall'estero, ora è in sintonia con gli strumenti di comunicazione di ultima generazione. L'applicazione per avere il Veneto a disposizione su iPad/iPhone è scaricabile gratuitamente dalla pagina web http://appitaliane.it/iphone-ipad/viaggi/iloveveneto-for-iphone- baldnbc.html#download rd è disponibile in italiano, inglese e tedesco. Istallandola, sarà possibile visualizzare sul dispositivo collegato ad internet le informazioni utili per scoprire i segreti, le meraviglie e i sapori del Veneto. Vengono fornite informazioni dettagliate sulle strutture ricettive, sulle località turistiche, i principali eventi, e sette tipologie di itinerari da percorrere in ogni stagione dell'anno. Attraverso le sei sezioni: Eventi, Around Me, Dove Andare, Itinerari Guida e Mediacenter, il Veneto si presenta con una veste innovativa e ricca di consigli e suggerimenti per goderti delle ottime vacanze. Grazie alla geolocalizzazione, l'app suggerirà i luoghi più belli e interessanti da visitare nelle vicinanza, con eventi più importanti in programma. Tramite 'IloveVeneto' si può spaziare dalle città d'arte, ai centri termali; dalle spiagge al Lago di Garda, dai parchi e dalle aree naturalistiche alle Strade del vino e dei Prodotti tipici; dagli itinerari sportivi, culturali, religiosi, ai luoghi dei misteri e delle leggende del Veneto. "Il Veneto guarda avanti con ottimismo - ha sottolineato l' assessore al turismo della regione, Marino Finozzi - consapevole del momento difficile ma forte delle proprie radici, della propria storia, della propria cultura e della propria gente. Il settore dell'ospitalità, che rappresenta uno dei più importanti segmenti economici con un fatturato di circa 15 miliardi, vuole stare al passo e se possibile anticipare i tempi, per poter dare sempre un offerta di qualità completa agli ospiti che cercano il meglio".
TURISMO: I 'SEGRETI' DEL VENETO ANCHE SU IPAD E IPHONE
VENEZIA, 19 APR - Si chiama "IloveVeneto" l' applicazione che permette di avere tutte le informazioni del Veneto su iPad e iPhone. La regione più accogliente d'Italia, dove i turisti italiani e stranieri registrano quasi 63 milioni e mezzo di pernottamenti, il 62% dei quali generati da ospiti provenienti dall'estero, ora è in sintonia con gli strumenti di comunicazione di ultima generazione. L'applicazione per avere il Veneto a disposizione su iPad/iPhone è scaricabile gratuitamente dalla pagina web http://appitaliane.it/iphone-ipad/viaggi/iloveveneto-for-iphone- baldnbc.html#download rd è disponibile in italiano, inglese e tedesco. Istallandola, sarà possibile visualizzare sul dispositivo collegato ad internet le informazioni utili per scoprire i segreti, le meraviglie e i sapori del Veneto. Vengono fornite informazioni dettagliate sulle strutture ricettive, sulle località turistiche, i principali eventi, e sette tipologie di itinerari da percorrere in ogni stagione dell'anno. Attraverso le sei sezioni: Eventi, Around Me, Dove Andare, Itinerari Guida e Mediacenter, il Veneto si presenta con una veste innovativa e ricca di consigli e suggerimenti per goderti delle ottime vacanze. Grazie alla geolocalizzazione, l'app suggerirà i luoghi più belli e interessanti da visitare nelle vicinanza, con eventi più importanti in programma. Tramite 'IloveVeneto' si può spaziare dalle città d'arte, ai centri termali; dalle spiagge al Lago di Garda, dai parchi e dalle aree naturalistiche alle Strade del vino e dei Prodotti tipici; dagli itinerari sportivi, culturali, religiosi, ai luoghi dei misteri e delle leggende del Veneto. "Il Veneto guarda avanti con ottimismo - ha sottolineato l' assessore al turismo della regione, Marino Finozzi - consapevole del momento difficile ma forte delle proprie radici, della propria storia, della propria cultura e della propria gente. Il settore dell'ospitalità, che rappresenta uno dei più importanti segmenti economici con un fatturato di circa 15 miliardi, vuole stare al passo e se possibile anticipare i tempi, per poter dare sempre un offerta di qualità completa agli ospiti che cercano il meglio".