VENEZIA, 27 APR - Fa tappa a Noale, dal 2 al 4 maggio, il camper del Fisco. Dopo la sosta in Emilia Romagna, prosegue in Veneto il tour de "Il Fisco mette le ruote", la manifestazione organizzata dall'Agenzia delle Entrate con l'obiettivo di portare i servizi dell'Agenzia nei comuni più lontani dagli uffici finanziari e accorciare così le distanze tra il Fisco e i contribuenti ora alle prese con la compilazione dei redditi. Il camper, attrezzato come un vero e proprio ufficio itinerante, sarà presente a Noale in Piazzetta Giacomo Dal Maistro dalle 9.30 alle 17.30. Presso l'ufficio mobile i contribuenti possono accedere ai servizi normalmente erogati negli Uffici territoriali dell'Agenzia: emissione del codice fiscale/tessera sanitaria e della partita Iva, duplicato della tessera sanitaria, rilascio del pin code per l'abilitazione ai servizi telematici, registrazione del contratto di locazione e cedolare secca, assistenza alla compilazione della dichiarazione dei redditi, informazioni su rimborsi, donazioni e successioni, chiarimenti su comunicazioni di irregolarità e iscrizioni a ruolo. Sono disponibili, inoltre, le pubblicazioni fiscali realizzate dall'Agenzia delle Entrate, i modelli di dichiarazione 730 e Unico. "L'Agenzia delle Entrate nell'effettuare il principio della tax compliance offre la più ampia collaborazione ed assistenza ai cittadini direttamente sul territorio - dichiara il Direttore Regionale del Veneto, Giovanni Achille Sanzò. Presso il camper è possibile usufruire dei servizi normalmente erogati nei nostri uffici, al fine di soddisfare le esigenze e le richieste di chiarimenti nella materia fiscale." "Si tratta di una collaborazione preziosa, che invito i miei cittadini a sfruttare - dichiara il sindaco del Comune di Noale, Michele Celeghin. Un'occasione per valorizzare e diffondere una cultura della legalità fiscale e promuovere un confronto con l'Agenzia delle Entrate che ha dimostrato disponibilità all'ascolto e alla ricerca di soluzioni contributive specifiche per il nostro territorio".
AGENZIA ENTRATE; FA TAPPA IN VENETO 'FISCO METTE LE RUOTE'
VENEZIA, 27 APR - Fa tappa a Noale, dal 2 al 4 maggio, il camper del Fisco. Dopo la sosta in Emilia Romagna, prosegue in Veneto il tour de "Il Fisco mette le ruote", la manifestazione organizzata dall'Agenzia delle Entrate con l'obiettivo di portare i servizi dell'Agenzia nei comuni più lontani dagli uffici finanziari e accorciare così le distanze tra il Fisco e i contribuenti ora alle prese con la compilazione dei redditi. Il camper, attrezzato come un vero e proprio ufficio itinerante, sarà presente a Noale in Piazzetta Giacomo Dal Maistro dalle 9.30 alle 17.30. Presso l'ufficio mobile i contribuenti possono accedere ai servizi normalmente erogati negli Uffici territoriali dell'Agenzia: emissione del codice fiscale/tessera sanitaria e della partita Iva, duplicato della tessera sanitaria, rilascio del pin code per l'abilitazione ai servizi telematici, registrazione del contratto di locazione e cedolare secca, assistenza alla compilazione della dichiarazione dei redditi, informazioni su rimborsi, donazioni e successioni, chiarimenti su comunicazioni di irregolarità e iscrizioni a ruolo. Sono disponibili, inoltre, le pubblicazioni fiscali realizzate dall'Agenzia delle Entrate, i modelli di dichiarazione 730 e Unico. "L'Agenzia delle Entrate nell'effettuare il principio della tax compliance offre la più ampia collaborazione ed assistenza ai cittadini direttamente sul territorio - dichiara il Direttore Regionale del Veneto, Giovanni Achille Sanzò. Presso il camper è possibile usufruire dei servizi normalmente erogati nei nostri uffici, al fine di soddisfare le esigenze e le richieste di chiarimenti nella materia fiscale." "Si tratta di una collaborazione preziosa, che invito i miei cittadini a sfruttare - dichiara il sindaco del Comune di Noale, Michele Celeghin. Un'occasione per valorizzare e diffondere una cultura della legalità fiscale e promuovere un confronto con l'Agenzia delle Entrate che ha dimostrato disponibilità all'ascolto e alla ricerca di soluzioni contributive specifiche per il nostro territorio".