RIESE PIO X (TREVISO), 14 MAG - La vertenza Safilo "per noi diventerà la madre di tutte le battaglie": lo ha detto oggi, a Riese Pio X il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, riguardo al piano industriale che individua oltre mille esuberi fra i dipendenti del gruppo dell'occhialeria padovano. "Mille lavoratori a piedi, soprattutto in questi momenti e in quei territori - ha proseguito Zaia - per noi significa la disfatta". "Saremo lì in maniera molto seria e serena al fianco dei lavoratori - ha detto ancora il governatore veneto - per capire le ragioni del'azienda ed attivare da subito tutti i potenziali ammortizzatori sociali ed azioni di accompagnamento". "Entrerà in funzione il patto per lo sviluppo, proprio per cercare di salvare fino all'ultimo posto di lavoro. Questo - ha concluso - è ciò che possiamo fare, in un territorio come il Veneto che ha raddoppiato la disoccupazione e che perso 80 mila posti di lavoro dall'inizio della crisi, contando così attualmente circa 150 mila disoccupati".
CRISI: SAFILO; ZAIA, E' VERTENZA MADRE DI TUTTE LE BATTAGLIE
RIESE PIO X (TREVISO), 14 MAG - La vertenza Safilo "per noi diventerà la madre di tutte le battaglie": lo ha detto oggi, a Riese Pio X il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, riguardo al piano industriale che individua oltre mille esuberi fra i dipendenti del gruppo dell'occhialeria padovano. "Mille lavoratori a piedi, soprattutto in questi momenti e in quei territori - ha proseguito Zaia - per noi significa la disfatta". "Saremo lì in maniera molto seria e serena al fianco dei lavoratori - ha detto ancora il governatore veneto - per capire le ragioni del'azienda ed attivare da subito tutti i potenziali ammortizzatori sociali ed azioni di accompagnamento". "Entrerà in funzione il patto per lo sviluppo, proprio per cercare di salvare fino all'ultimo posto di lavoro. Questo - ha concluso - è ciò che possiamo fare, in un territorio come il Veneto che ha raddoppiato la disoccupazione e che perso 80 mila posti di lavoro dall'inizio della crisi, contando così attualmente circa 150 mila disoccupati".
UN ANNO SENZA SPETTACOLI AL GRAN TEATRO GEOX - È trascorso esattamente un anno da quando si sono chiusi i battenti dei teatri e degli spett...
Nel corso del 2020, il sistema economico della provincia di Padova ha registrato una perdita di tre miliardi di euro, una diminuzione di ricchezza rispetto all’anno precedente del 10,7%, e ha pagato...
VIRUS, IL DICEMBRE DEL VENETO RIMANE INSPIEGABILE - Prima una scalata vertiginosa ben al di sopra dei numeri della prima ondata, poi il crollo verticale addirit...
SANREMO SENZA PUBBLICO: IL PENSIERO DEI PADOVANI - Il Festival di Sanremo, in programma per cinque serate dal 2 al 6 m...
300 RISTORANTI DIVENTANO MENSE NEL PADOVANO-----Attualmente 50 a Padova e 250 in provincia, le realtà della ristorazion...
COMMERCIO: TUTTO FERMO A CITTADELLA----Cittadella è come una fotografia. Tutto è fermo, tutto si è bloccato per colpa...
ZAIA: "PARAMETRI UNIFORMI PER LE NUOVE RESTRIZIONI" - Il Presidente del Veneto si fa portavoce delle istanze delle Regioni. Intanto migliorano i dati sui ricoveri.
CROLLANO I CONSUMI IN VENETO - "Una cifra impressionante che da sola la dice lunga sulla necessità di provvedimenti rapidi che invece tardano ad arrivare", com...
IL COMMERCIO AD ABANO SENZA TURISTI E' CRITICO - E’ una voce unanime quella del commercio aponense, che chiede all’amministrazione di Ab...
UN'APP PER VALORIZZARE I COMMERCIANTI DI CARMIGNANO Una App per creare un filo diretto tra commercianti, alcune categorie di professionisti ...