PALMANOVA (UDINE), 24 MAG - La Guardia di Finanza di Palmanova ha eseguito l'ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre persone. Due di queste, un noto commercialista di Udine e una professionista, sono state arrestate, mentre il terzo soggetto, fittiziamente residente all'estero, si è reso irreperibile. Partendo dalla posizione di una persona che risultava risiedere a Santo Domingo, ma era amministratore di una società di Udine, le Fiamme Gialle hanno scoperto un sistema di evasione fiscale internazionale attraverso un giro di fatture false. Dalle indagini - che hanno interessato anche le provincie di Arezzo, Firenze e Treviso - è emerso che i tre controllavano di fatto quattro società (tre nel settore immobiliare e una nelle consulenze aziendali), mascherate dietro due fiduciarie di San Marino e di Firenze. Oltre 12 milioni di euro la base imponibile recuperata a tassazione, tre milioni l'Iva dovuta e 6 milioni le fatture per operazioni inesistenti accertate. Sono stati sequestrati preventivamente valori e beni per un valore di circa 1,7 milioni di euro e una imbarcazione del valore di circa 1,5 milioni di euro intestata a una società di Guernsey, isola britannica a fiscalità agevolata.
FISCO: GDF ARRESTA COMMERCIALISTA E PROFESSIONISTA IN FRIULI
PALMANOVA (UDINE), 24 MAG - La Guardia di Finanza di Palmanova ha eseguito l'ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre persone. Due di queste, un noto commercialista di Udine e una professionista, sono state arrestate, mentre il terzo soggetto, fittiziamente residente all'estero, si è reso irreperibile. Partendo dalla posizione di una persona che risultava risiedere a Santo Domingo, ma era amministratore di una società di Udine, le Fiamme Gialle hanno scoperto un sistema di evasione fiscale internazionale attraverso un giro di fatture false. Dalle indagini - che hanno interessato anche le provincie di Arezzo, Firenze e Treviso - è emerso che i tre controllavano di fatto quattro società (tre nel settore immobiliare e una nelle consulenze aziendali), mascherate dietro due fiduciarie di San Marino e di Firenze. Oltre 12 milioni di euro la base imponibile recuperata a tassazione, tre milioni l'Iva dovuta e 6 milioni le fatture per operazioni inesistenti accertate. Sono stati sequestrati preventivamente valori e beni per un valore di circa 1,7 milioni di euro e una imbarcazione del valore di circa 1,5 milioni di euro intestata a una società di Guernsey, isola britannica a fiscalità agevolata.