PADOVA, 29 MAG - Nessun danno alla Cappella degli Scrovegni di Padova, che custodisce gli affreschi di Giotto, in seguito al terremoto di stamane. Lo precisa il sindaco, Flavio Zanonato, sulla base dei primi riscontri effettuati dai tecnici. Danni lievi, per caduta di frammenti di intonaco, sono segnalati però in diversi monumenti del capoluogo euganeo: dalla Basilica del Santo, dove è crollato un paio di metri quadrati di intonaco da una 'vela' vicina alla Cappella delle Reliquie, alla Basilica di Santa Giustina, dove un piccolo frammento ha colpito al capo un fedele, rimasto leggermente ferito. Qualche crollo di calcinacci nella Cattedrale del Duomo, mentre il vicino Battistero romanico, con gli affreschi di Giusto dé Menabuoi - uno dei capolavori medievali di Padova - non presenta alcun danno. A scopo precauzionale è stata chiusa invece al pubblico l'antica chiesa di Santa Lucia, del decimo secolo, dove è stato notato l'allargamento di una fessurazione preesistente. Non desta invece preoccupazione Palazzo Della Ragione, dove la nuova scossa non ha causato danni, se non la caduta di qualche piccola pietra dall'adiacente Volto della Corda. Zanonato ha definito tranquillizzante la situazione delle scuole cittadine, sulle quali i tecnici stanno svolgendo tutte le verifiche necessarie. Proprio per le scuole, ha annunciato il sindaco, sarà deciso nelle prossime ore dalla giunta un primo stanziamento straordinario, che verrà utilizzato per eventuali interventi di ripristino o impiegato comunque per la normale manutenzione.
SISMA EMILIA: PADOVA, NESSUN DANNO CAPPELLA SCROVEGNI
PADOVA, 29 MAG - Nessun danno alla Cappella degli Scrovegni di Padova, che custodisce gli affreschi di Giotto, in seguito al terremoto di stamane. Lo precisa il sindaco, Flavio Zanonato, sulla base dei primi riscontri effettuati dai tecnici. Danni lievi, per caduta di frammenti di intonaco, sono segnalati però in diversi monumenti del capoluogo euganeo: dalla Basilica del Santo, dove è crollato un paio di metri quadrati di intonaco da una 'vela' vicina alla Cappella delle Reliquie, alla Basilica di Santa Giustina, dove un piccolo frammento ha colpito al capo un fedele, rimasto leggermente ferito. Qualche crollo di calcinacci nella Cattedrale del Duomo, mentre il vicino Battistero romanico, con gli affreschi di Giusto dé Menabuoi - uno dei capolavori medievali di Padova - non presenta alcun danno. A scopo precauzionale è stata chiusa invece al pubblico l'antica chiesa di Santa Lucia, del decimo secolo, dove è stato notato l'allargamento di una fessurazione preesistente. Non desta invece preoccupazione Palazzo Della Ragione, dove la nuova scossa non ha causato danni, se non la caduta di qualche piccola pietra dall'adiacente Volto della Corda. Zanonato ha definito tranquillizzante la situazione delle scuole cittadine, sulle quali i tecnici stanno svolgendo tutte le verifiche necessarie. Proprio per le scuole, ha annunciato il sindaco, sarà deciso nelle prossime ore dalla giunta un primo stanziamento straordinario, che verrà utilizzato per eventuali interventi di ripristino o impiegato comunque per la normale manutenzione.