PADOVA, 30 MAG - Porte aperte alla cabina A della stazione ferroviaria il 2 giugno con il passaggio di un treno a vapore Alle 13,00 l'associazione di promozione Società Veneta Ferrovie (Svf) organizza, con ingresso gratuito, una mattinata alla stazione ferroviaria di Padova con visita guidata all'ultima struttura-guida dell'impianto ferroviario. Tra le 9,40 e le 10,20 avverrà l'arrivo di un treno storico proveniente da Verona e diretto a Chioggia: dalla Cabina A si potrà ammirare la manovra e la partenza della locomotiva a vapore che verrà agganciata al treno. La Cabina A, in comodato d'uso a Svf grazie alla sensibilità della Direzione Compartimentale di Venezia di Rete Ferroviaria Italiana che ne ha deciso la conservazione, è posta lungo la ferrovia in direzione Bologna/Milano rispetto all'edificio della stazione ed è l'unica superstite delle tre cabine: infatti la B e la C, poste lato Venezia, sono state demolite per far posto alla nuova linea Av/Ac Padova-Mestre. Nella cabina A è visibile il vecchio Apparato Centrale Elettrico a Itinerari (Acei) composto da un lungo banco pieno di leve con cui gli addetti alla manovra impostavano gli itinerari su indicazione dell'ufficio Dirigenti Movimento che si trovava nell'edificio principale della stazione: attraverso una grande vetrata lato binari è possibile vedere l'arrivo e la partenza dei treni da e per Bologna, Milano e Camposanpiero/Bassano mentre alle spalle del banco di manovra ci sono gli armadi contenenti decine di vecchi relé elettromeccanici, tra qualche anno esempio di archeologia industriale ma che hanno già destato interesse anche da parte di docenti universitari.
FERROVIE: A PADOVA PORTE APERTE ALLA STORICA CABINA A
PADOVA, 30 MAG - Porte aperte alla cabina A della stazione ferroviaria il 2 giugno con il passaggio di un treno a vapore Alle 13,00 l'associazione di promozione Società Veneta Ferrovie (Svf) organizza, con ingresso gratuito, una mattinata alla stazione ferroviaria di Padova con visita guidata all'ultima struttura-guida dell'impianto ferroviario. Tra le 9,40 e le 10,20 avverrà l'arrivo di un treno storico proveniente da Verona e diretto a Chioggia: dalla Cabina A si potrà ammirare la manovra e la partenza della locomotiva a vapore che verrà agganciata al treno. La Cabina A, in comodato d'uso a Svf grazie alla sensibilità della Direzione Compartimentale di Venezia di Rete Ferroviaria Italiana che ne ha deciso la conservazione, è posta lungo la ferrovia in direzione Bologna/Milano rispetto all'edificio della stazione ed è l'unica superstite delle tre cabine: infatti la B e la C, poste lato Venezia, sono state demolite per far posto alla nuova linea Av/Ac Padova-Mestre. Nella cabina A è visibile il vecchio Apparato Centrale Elettrico a Itinerari (Acei) composto da un lungo banco pieno di leve con cui gli addetti alla manovra impostavano gli itinerari su indicazione dell'ufficio Dirigenti Movimento che si trovava nell'edificio principale della stazione: attraverso una grande vetrata lato binari è possibile vedere l'arrivo e la partenza dei treni da e per Bologna, Milano e Camposanpiero/Bassano mentre alle spalle del banco di manovra ci sono gli armadi contenenti decine di vecchi relé elettromeccanici, tra qualche anno esempio di archeologia industriale ma che hanno già destato interesse anche da parte di docenti universitari.