VENEZIA, 6 GIU - Il progetto "Più Sport@Scuola" viene riproposto dalla Regione Veneto anche per l'anno scolastico 2012-2013, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, con l'obiettivo di incrementare le attività motorie e sportive nelle scuole primarie del Veneto. La giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sport Marino Zorzato, ha approvato il provvedimento per l'apertura del bando con cui saranno assegnati contributi per complessivi 400 mila euro. Non appena la competente commissione del Consiglio regionale avrà dato parere favorevole il bando sarà pubblicato e da quella data ci saranno 45 giorni di tempo per la presentazione delle domande. "Questo progetto - sottolinea Zorzato - si appresta ad iniziare la nona edizione, forte dei risultati conseguiti e delle esperienze maturate dal 2004 ad oggi. I dati riflettono una notevole partecipazione in tutto il territorio regionale da parte di istituti scolastici, studenti, enti pubblici e società sportive con i propri tecnici. L'iniziativa, infatti, si pone l'obiettivo di creare un ponte fra le attività motorio-sportive scolastiche e gli organismi sportivi del territorio, allo scopo di avvicinare il più possibile i giovani alla pratica sportiva".
REGIONI: VENETO; GIUNTA FINANZIA 'PIU' SPORT@SCUOLA'
VENEZIA, 6 GIU - Il progetto "Più Sport@Scuola" viene riproposto dalla Regione Veneto anche per l'anno scolastico 2012-2013, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, con l'obiettivo di incrementare le attività motorie e sportive nelle scuole primarie del Veneto. La giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sport Marino Zorzato, ha approvato il provvedimento per l'apertura del bando con cui saranno assegnati contributi per complessivi 400 mila euro. Non appena la competente commissione del Consiglio regionale avrà dato parere favorevole il bando sarà pubblicato e da quella data ci saranno 45 giorni di tempo per la presentazione delle domande. "Questo progetto - sottolinea Zorzato - si appresta ad iniziare la nona edizione, forte dei risultati conseguiti e delle esperienze maturate dal 2004 ad oggi. I dati riflettono una notevole partecipazione in tutto il territorio regionale da parte di istituti scolastici, studenti, enti pubblici e società sportive con i propri tecnici. L'iniziativa, infatti, si pone l'obiettivo di creare un ponte fra le attività motorio-sportive scolastiche e gli organismi sportivi del territorio, allo scopo di avvicinare il più possibile i giovani alla pratica sportiva".