PADOVA, 8 GIU - La Guardia di finanza di Padova, nell'ambito di una serie di operazioni anti contraffazione, ha sequestrato 860.000 prodotti tra cui 376.000 capi e accessori di abbigliamento, 191.000 componenti per l'elettronica e 293.000 beni di consumo. Nell'ambito dell'operazione, durata alcuni mesi, sono state denunciate 56 persone mentre 22 sono state segnalate alla Camera di Commercio. L'ultima attività dei finanzieri, in ordine di tempo, è stata svolta nel settore della pelletteria ed ha consentito di smantellare l'ennesima filiera di prodotti contraffatti. L'operazione ha interessato, oltre al Veneto anche la Lombardia, ed ha portato ad indagare tre cittadini italiani (due veneti e un lombardo) per i reati relativi alla produzione e commercializzazione di merce contraffatta. Le indagini sono scaturite da un controllo eseguito in un mercato stagionale dell'area termale, presso il quale una bancarella esponeva in vendita oltre 300 cinture con il marchio 'Hermes' contraffatto.
CONTRAFFAZIONE: GDF SEQUESTRA 860MILA OGGETTI, 56 DENUNCE
PADOVA, 8 GIU - La Guardia di finanza di Padova, nell'ambito di una serie di operazioni anti contraffazione, ha sequestrato 860.000 prodotti tra cui 376.000 capi e accessori di abbigliamento, 191.000 componenti per l'elettronica e 293.000 beni di consumo. Nell'ambito dell'operazione, durata alcuni mesi, sono state denunciate 56 persone mentre 22 sono state segnalate alla Camera di Commercio. L'ultima attività dei finanzieri, in ordine di tempo, è stata svolta nel settore della pelletteria ed ha consentito di smantellare l'ennesima filiera di prodotti contraffatti. L'operazione ha interessato, oltre al Veneto anche la Lombardia, ed ha portato ad indagare tre cittadini italiani (due veneti e un lombardo) per i reati relativi alla produzione e commercializzazione di merce contraffatta. Le indagini sono scaturite da un controllo eseguito in un mercato stagionale dell'area termale, presso il quale una bancarella esponeva in vendita oltre 300 cinture con il marchio 'Hermes' contraffatto.