VENEZIA, 8 GIU - Il Patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia, ha firmato il decreto che fissa alcune disposizioni su orari e durata, intensità e modalità del suono delle campane nelle chiese del Comune di Venezia. L'intervento di mons. Moraglia si è reso necessario dopo una serie di polemiche legate al suono della campane di alcune chiese, che avrebbe disturbato i residenti per il 'volume' troppo alto o per la vicinanza dei campanili alle abitazioni. Il decreto - si legge in una nota della diocesi di Venezia - é il frutto di un percorso di confronto e di elaborazione che ha visto coinvolti e consultati i vicari foranei e, attraverso di loro, i parroci. Il tutto va ispirato a "criteri di moderazione", si legge nel decreto, ed avendo cura che "le campane mantengano la funzione di segno, con attenzione al contesto ambientale in cui l'edificio di culto è inserito". Le disposizioni del decreto entrano in vigore il 24 giugno.
VENEZIA: PATRIARCA FIRMA 'REGOLE' SU SUONO CAMPANE CHIESE
VENEZIA, 8 GIU - Il Patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia, ha firmato il decreto che fissa alcune disposizioni su orari e durata, intensità e modalità del suono delle campane nelle chiese del Comune di Venezia. L'intervento di mons. Moraglia si è reso necessario dopo una serie di polemiche legate al suono della campane di alcune chiese, che avrebbe disturbato i residenti per il 'volume' troppo alto o per la vicinanza dei campanili alle abitazioni. Il decreto - si legge in una nota della diocesi di Venezia - é il frutto di un percorso di confronto e di elaborazione che ha visto coinvolti e consultati i vicari foranei e, attraverso di loro, i parroci. Il tutto va ispirato a "criteri di moderazione", si legge nel decreto, ed avendo cura che "le campane mantengano la funzione di segno, con attenzione al contesto ambientale in cui l'edificio di culto è inserito". Le disposizioni del decreto entrano in vigore il 24 giugno.
Il Carnevale 2021 giungerà al termine domani con il Martedì grasso. Una festa che quest’anno è stata differente dagli scorsi anni: sono mancate le maschere variopinte, i coria...
Per Venezia il lungo 2020 della pandemia ha significato la quasi totale debacle del settore alberghiero. Le imprese che lavorano nella ricettività hanno subito...
In attesa di poter ritornare a festeggiare la stagione del Carnevale, come da tradizione, Venezia quest’anno offre unâ...
BRUGNARO FA IL BILANCIO DEL 2020 DI VENEZIA - Come da tradizione il Sindaco Brugnano ha tenuto la c...
DOPO LE POLEMICHE, MOSE SU PER TRE GIORNI - L'8 dicembre le previsioni, rivelatesi poi errate, non avevano fatto scattare il processo di innalzamento.
TARI, CIMP e COSAP: RINVIATE LE SCADENZE A VENEZIA - Arriva il sostegno tanto atteso dai Veneziani. Dopo le disavventure dell’acqua alta e le recenti conseguenze dell’allarmismo dovuto al Coronavi...
CARNEVALE, WEEKEND DI EVENTI A PADOVA E VENEZIA - Dal Volo dell'aquila in piazza San Marco alla grande sfilata dei carri allegorici in Prato...
VENEZIA, WEEKEND DI CARNEVALE CON VOLO DELL'ANGELO - Entra nel vivo il carnevale di Venezia, con il tradizionale volo dell'angelo di domenic...
COMMERCIANTI A VENEZIA, IL DOPO ACQUA GRANDA - A tre mesi dalla seconda marea più alta della storia, siamo tornati a Venezia per capire l'impatto, sul turismo...
VENEZIA, PER IL 2030 MENO BARRIERE ARCHITETTONICHE - Il comune di Venezia ha approvato un importante piano, a scadenza decennale, per la riduzione delle barriere architettoniche pr...