VENEZIA, 15 GIU - Per prevenire il rischio di crolli da terremoto, gli industriali veneziani con il locale Ordine degli ingegneri hanno siglato un accordo per avviare controlli mirati. Il presidente di Confindustria Venezia, Luigi Brugnaro, e il presidente dell'Ordine degli Ingegneri veneziani, Ivan Ceola, hanno firmato un documento per fornire alle aziende interessate uno screening utile a verificare la staticità delle strutture edilizie nelle aree industriali. Sul piano pratico le richieste degli imprenditori saranno raccolte dalla segreteria di Confindustria Venezia e poi inoltrate all'Ordine che invierà sul posto ingegneri strutturisti.
SISMA:INTESA INDUSTRIALI-INGEGNERI CONTROLLI AZIENDE
VENEZIA, 15 GIU - Per prevenire il rischio di crolli da terremoto, gli industriali veneziani con il locale Ordine degli ingegneri hanno siglato un accordo per avviare controlli mirati. Il presidente di Confindustria Venezia, Luigi Brugnaro, e il presidente dell'Ordine degli Ingegneri veneziani, Ivan Ceola, hanno firmato un documento per fornire alle aziende interessate uno screening utile a verificare la staticità delle strutture edilizie nelle aree industriali. Sul piano pratico le richieste degli imprenditori saranno raccolte dalla segreteria di Confindustria Venezia e poi inoltrate all'Ordine che invierà sul posto ingegneri strutturisti.
Ancora una volta le promesse urlate a gran voce in campagna elettorale vengono dimenticate e contraddette, rimanendo cos...
Padova- Si chiama "Ponte per Amatrice" l'iniziativa di Ponte San Nicolò a sostegno di Amatrice. Una raccolta fondi per aiutare le zone colpite di recente dal terremoto, per non d...
Anche il Veneto si è unito alla gara di solidarietà che sta coinvolgendo tutta Italia per aiutare le popolazioni colpite dal sisma. La Caritas diocesana di Padova ha attivato una raccolta fondi, men...
All'indomani del terremoto che ha colpito il centro Italia, abbiamo fatto il punto sulla situazione sismica del Veneto con il geologo Giulio di Toro, che ha sottolineato come il territorio sia sismico...
Dopo il terremoto del 18 aprile che ha colpito l'Ecuador, causando 659 morti, 27.732 feriti per un totale di 750.000 persone, immediati sono stati gli aiuti arrivati da ogni parte ...
TRIESTE - La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha comunicato di aver registrato alle 12:50 una scossa tellurica di magnitudo 2.7 con epicentro Revine Lago (Treviso), alla profondità di po...
MODENA, 13 MAG - Manuela e la sua socia, a Mirandola, hanno potuto riavviare la loro azienda di co...
VENEZIA, 20 LUG - "A seguito degli eventi sismici che hanno coinvolto la provi...
BOLOGNA, 27 GIU - Tra Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, ad oggi sono 12.424 (erano 14.167 una settimana fa) le persone assistite grazie ...
VERONA, 26 GIU - Torna a vivere in Veneto un'azienda di Mirandola (Modena) distrutta dal terremoto. In un capannone in...