PADOVA, 15 GIU - Tetraplegica dalla nascita e senza speranze di divenire madre ha vinto paure e rischi ed ha dato alla luce la piccola Alessandra. Gloria, questo il nome della neomamma 28enne, ha "scommesso" su sé stessa, con a fianco sempre il marito - come racconta - e grazie all'equipe del Policlinico di Abano (Padova) ha avuto una figlia quando le donne con la sua malattia non potrebbero averle. Gloria è affetta da tetraparesi spastica, una condizione che l'ha costretta sulla sedia a rotelle da quando era bambina, con handicap alle braccia e alle gambe, vittima di danni nel momento della nascita. Nonostante i suoi problemi non ha mai nascosto a sé stessa né agli altri la sua volontà di diventare madre. E quando Gloria ha deciso assieme a suo marito che il momento era arrivato, la sua positività, forza di volontà e lucidità - rilevano i medici di Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente di Abano - non lasciavano spazio a dubbi che ce la potesse fare. A seguire Gloria costantemente per i nove mesi di gestazione fino al parto cesareo è stata l'equipe ostetrica guidata dal dott. Gianluca Straface, con il responsabile dell'attività di neonatologia dott. Vincenzo Zanardo e la ginecologa dottoressa Marina Pace. (ANSA).
TETRAPLEGICA DALLA NASCITA DIVENTA MAMMA NONOSTANTE MALATTIA
PADOVA, 15 GIU - Tetraplegica dalla nascita e senza speranze di divenire madre ha vinto paure e rischi ed ha dato alla luce la piccola Alessandra. Gloria, questo il nome della neomamma 28enne, ha "scommesso" su sé stessa, con a fianco sempre il marito - come racconta - e grazie all'equipe del Policlinico di Abano (Padova) ha avuto una figlia quando le donne con la sua malattia non potrebbero averle. Gloria è affetta da tetraparesi spastica, una condizione che l'ha costretta sulla sedia a rotelle da quando era bambina, con handicap alle braccia e alle gambe, vittima di danni nel momento della nascita. Nonostante i suoi problemi non ha mai nascosto a sé stessa né agli altri la sua volontà di diventare madre. E quando Gloria ha deciso assieme a suo marito che il momento era arrivato, la sua positività, forza di volontà e lucidità - rilevano i medici di Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente di Abano - non lasciavano spazio a dubbi che ce la potesse fare. A seguire Gloria costantemente per i nove mesi di gestazione fino al parto cesareo è stata l'equipe ostetrica guidata dal dott. Gianluca Straface, con il responsabile dell'attività di neonatologia dott. Vincenzo Zanardo e la ginecologa dottoressa Marina Pace. (ANSA).