VENEZIA, 18 GIU - Un 'ticket' di due euro per i 'pendolari' delle spiagge del litorale veneto per contribuire ai costi per la pulizia e i servizi di soccorso. E' l'idea lanciata dal presidente veneto di Confturismo e Federalberghi, Marco Michielli, che rilancia anche l'ipotesi di attivare un servizio di controllo analogo a Venezia per il turismo giornaliero. "Lo so, è un discorso impopolare - ha detto Michielli al Gazzettino riguardo all'ipotesi di far pagare un obolo ai pendolari delle spiagge non clienti degli alberghi - ma è ora che qualcuno lo faccia". Michielli spiega che lungo il litorale veneto "i turisti arrivano e trovano spiagge pulite dalle società che hanno in concessione gli arenili, il servizio di soccorso pagato dagli albergatori e altri servizi pensati per i clienti paganti". Rilevando di non avere nulla contro il turismo pendolare, il presidente di Confturismo evidenzia che la spiaggia è un bene che offre dei servizi quindi la proposta: "chiedere due euro per l'accesso mi sembra il minimo" a chi usufruisce della spiaggia "a scrocco", pensando anche di fare dei varchi d'accesso. "Hai il ticket dell'albergo? Puoi passare. Non ce l'hai? Sono due euro. Poi possiamo pensare - sottolinea - a tutte le esenzioni che vogliamo, per esempio ai residenti della provincia. Basta controllare la carta d'identità. Non mi pare così complicato. Farei la stessa cosa a Venezia". Per Michielli, il consumo del territorio ha dei costi e questo deve essere capito da tutti.
TURISMO:CONFTURISMO,TICKET SPIAGGE E VENEZIA PER 'PENDOLARI'
VENEZIA, 18 GIU - Un 'ticket' di due euro per i 'pendolari' delle spiagge del litorale veneto per contribuire ai costi per la pulizia e i servizi di soccorso. E' l'idea lanciata dal presidente veneto di Confturismo e Federalberghi, Marco Michielli, che rilancia anche l'ipotesi di attivare un servizio di controllo analogo a Venezia per il turismo giornaliero. "Lo so, è un discorso impopolare - ha detto Michielli al Gazzettino riguardo all'ipotesi di far pagare un obolo ai pendolari delle spiagge non clienti degli alberghi - ma è ora che qualcuno lo faccia". Michielli spiega che lungo il litorale veneto "i turisti arrivano e trovano spiagge pulite dalle società che hanno in concessione gli arenili, il servizio di soccorso pagato dagli albergatori e altri servizi pensati per i clienti paganti". Rilevando di non avere nulla contro il turismo pendolare, il presidente di Confturismo evidenzia che la spiaggia è un bene che offre dei servizi quindi la proposta: "chiedere due euro per l'accesso mi sembra il minimo" a chi usufruisce della spiaggia "a scrocco", pensando anche di fare dei varchi d'accesso. "Hai il ticket dell'albergo? Puoi passare. Non ce l'hai? Sono due euro. Poi possiamo pensare - sottolinea - a tutte le esenzioni che vogliamo, per esempio ai residenti della provincia. Basta controllare la carta d'identità. Non mi pare così complicato. Farei la stessa cosa a Venezia". Per Michielli, il consumo del territorio ha dei costi e questo deve essere capito da tutti.
COMMERCIO: TUTTO FERMO A CITTADELLA----Cittadella è come una fotografia. Tutto è fermo, tutto si è bloccato per colpa dalla pandemia. Eppure questa cittadina...
IL COVID COLPISCE IL TURISMO TERMALE - La pandemia da Covid ha colpito il turismo termale in Veneto,...
3 MILIONI E MEZZO PER RILANCIARE IL TURISMO - La Giunta Regionale del Veneto ha deciso di incrementare di 3,6 milioni di euro i contributi d...
IL COMMERCIO AD ABANO SENZA TURISTI E' CRITICO - E’ una voce unanime quella del commercio aponense...
TURISMO: NESSUNA CERTEZZA PER LA RIPARTENZA. Se è vero che per l'economia del paese il turismo è uno dei settori trainanti, è altrettanto vero che attualmente esso sia in ginocc...
FONDI IN ARRIVO PER LO SVILUPPO DI SAN MARTINO ---- Compito di ogni Amministrazione, quello di fare il possibile per incentivare la crescita e lo sviluppo del proprio territorio....
BOOM TURISTICO AD AGOSTO, + 9% SUL 2018 - Dopo una partenza di stagione molto incerta, per il Veneto è iniziato un agosto positivo per il turismo. In provincia di Padova le Terme Euganee restano un t...
PADOVA TURISTICA, COSA SI PREVEDE PER L'ESTATE - Si è aperta una nuova stagione turistica per la Città del Santo, che potrebbe, però, ess...
TURISTI IN ARRIVO, LA PADOVA NATALIZIA È RICHIESTA - Dicembre sarà un mese soddisfacente per l'ospitalità padovana, che beneficerà del ritrovato appeal turistico della città. ...
Si è tenuto oggi al Terminal Passeggeri della Stazione Marittima di Venezia, l'incontro di presentazione delle linee gu...