VENEZIA, 23 GIU - Un maxi sequestro di prodotti abusivi e pericolosi per la salute pubblica del valore di oltre 200 mila euro è stato compiuto dai Carabinieri di Venezia. Negli ultimi giorni i militari hanno intensificato i controlli e i presidi di aree della città prese d'assalto da venditori abusivi che cercano di "piazzare" articoli contraffatti ai turisti in cerca di un buon affare.
I Carabinieri del Nucleo Natanti in un negozio-magazzino gestito da una società facente capo a un extracomunitario regolare hanno ritrovato e posto sotto sequestro quasi 20.000 oggetti di svariata tipologia e fattura, tutti sprovvisti di qualsiasi etichettatura. Si tratta, per la maggior parte, di articoli pronti per la vendita al dettaglio a prezzi variabili tra i 10 e i 50 euro. Sono stati trovati oltre seimila giocattoli e accessori di moda per bambini, quasi diecimila oggetti di pelletteria e bigiotteria di vari colori e modelli, numerosi puntatori laser, quasi mille batterie.
MAXI SEQUESTRO CC A VENEZIA MERCE ABUSIVA PER 200 MILA EURO
VENEZIA, 23 GIU - Un maxi sequestro di prodotti abusivi e pericolosi per la salute pubblica del valore di oltre 200 mila euro è stato compiuto dai Carabinieri di Venezia. Negli ultimi giorni i militari hanno intensificato i controlli e i presidi di aree della città prese d'assalto da venditori abusivi che cercano di "piazzare" articoli contraffatti ai turisti in cerca di un buon affare.
I Carabinieri del Nucleo Natanti in un negozio-magazzino gestito da una società facente capo a un extracomunitario regolare hanno ritrovato e posto sotto sequestro quasi 20.000 oggetti di svariata tipologia e fattura, tutti sprovvisti di qualsiasi etichettatura. Si tratta, per la maggior parte, di articoli pronti per la vendita al dettaglio a prezzi variabili tra i 10 e i 50 euro. Sono stati trovati oltre seimila giocattoli e accessori di moda per bambini, quasi diecimila oggetti di pelletteria e bigiotteria di vari colori e modelli, numerosi puntatori laser, quasi mille batterie.
Il Carnevale 2021 giungerà al termine domani con il Martedì grasso. Una festa che quest’anno è stata differente dagli scorsi anni: sono...
Per Venezia il lungo 2020 della pandemia ha significato la quasi totale debacle ...
In attesa di poter ritornare a festeggiare la stagione del Carnevale, come da tradizione, Venezia quest’anno offre un’esperienza alternativa al tradizionale...
BRUGNARO FA IL BILANCIO DEL 2020 DI VENEZIA - Come da tradizione il Sindaco Brugnano ha tenuto la c...
DOPO LE POLEMICHE, MOSE SU PER TRE GIORNI - L'8 dicembre le previsioni, rivelatesi poi errate, non avevano fatto scattare il processo di innalzamento.
POSITIVO AL COVID, VIOLA LA QUARANTENA PER ANDARE DAL TABACCAIO - Un 56enne di Vigonza, risultato positivo al Coronavirus, per ben due volte...
VERSO LE REGIONALI: IL PD CONTRO LA CRIMINALITA'. Dati alla mano la situazione criminalità in Veneto è preoccupante. Da qui le proposte de...
TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE, L'OPERA DEI CARABINIERI NEL 2019 - I risultati operativi per l’anno 2019 del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia, in increm...
CONTROLLI NELLE AZIENDE: TUTTO REGOLARE A PADOVA. Continuano i controlli di carabineiri e Nas nelle aziende aperte. I de...
TARI, CIMP e COSAP: RINVIATE LE SCADENZE A VENEZIA - Arriva il sostegno tanto atteso dai Veneziani. Dopo le disavventure dell’acqua alta e...