VENEZIA, 27 GIU - Il consigliere regionale di Italia dei Valori Antonino Pipitone - con una nota - è tornato nuovamente sul nodo dell'occupazione nel bacino termale euganeo, chiedendo alla Giunta regionale guidata da Luca Zaia di "farsi sentire e di rendersi parte attiva nelle trattative" tra le strutture alberghiere e i dipendenti del settore. "Bisogna evitare - scrive - l'abuso di contratti precari, ostacolare il lavoro nero e rafforzare gli ammortizzatori sociali "Il tempo stringe - prosegue Pipitone - Adesso che sono partite le prime lettere degli alberghi che intimano di scegliere tra contratto stagionale o licenziamento, la Regione non può lasciare soli i 5mila lavoratori del settore".
LAVORO: PIPITONE CHIEDE INTERVENTO GIUNTA PER BACINO TERMALE
VENEZIA, 27 GIU - Il consigliere regionale di Italia dei Valori Antonino Pipitone - con una nota - è tornato nuovamente sul nodo dell'occupazione nel bacino termale euganeo, chiedendo alla Giunta regionale guidata da Luca Zaia di "farsi sentire e di rendersi parte attiva nelle trattative" tra le strutture alberghiere e i dipendenti del settore. "Bisogna evitare - scrive - l'abuso di contratti precari, ostacolare il lavoro nero e rafforzare gli ammortizzatori sociali "Il tempo stringe - prosegue Pipitone - Adesso che sono partite le prime lettere degli alberghi che intimano di scegliere tra contratto stagionale o licenziamento, la Regione non può lasciare soli i 5mila lavoratori del settore".
COVID, ASSUNZIONI IN CALO IN AGRICOLTURA - Da un'indagine di Cia Padova e Veneto Lavoro emerge che nel 2020, l'anno dell'inizio dell'emerge...
L’Amministrazione Comunale di Padova e in particolare il Sindaco Sergio Giordani e l’assessore alla Polizia Locale Diego Bonavina hanno ...
Coloro che dovevano aiutare le persone a trovare lavoro, rischiano di perdere il...
CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE IMPRESE. Intervenuto nella trasmissione Primus Inter Pares, l'Assessore regionale Roberto Marcat...
LA RABBIA DEGLI AMBULANTI: SI VUOLE LAVORARE. Vogliono poter tornare a lavorare dal 4 maggio gli ambulanti veneti. E' questa la richiesta di uno dei tanti settori in ginocchio per ...
IL COVID-19 HA BLOCCATO 235.379 IMPRESE VENETE. Le CNA di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna pubblicano i primi dati dell'Osservatorio economia e territorio realizzato sull'impatt...
COMUNE A FIANCO DELLE IMPRESE PER LA FASE 2. Incontro quest'oggi tra l'amministrazione e i rappresentanti di categoria delle attività economiche: obiettivo è ...
EMERGENZA LIQUIDITA' PER LE IMPRESE. 3 imprese su 4 sono in emergenza liquidità. Il 60% ha più che dimezzato i saldi di conto corrente. Se continua l’attuale blocco, c’è os...
40.000 POSTI DI LAVORO PERSI IN VENETO. Dal 23 febbraio, giorno dell’entrata in vigore del primo provvedimento restrittivo per contrastare la pandemia da Coronavirus, il Veneto ...
CRESCITA DEMOGRAFICA, CAMPODARSEGO SFIORA I 15.000 ---- Si dichiara orgoglioso , Mirko Patron Sindac...