VENEZIA, 29 GIU - E' un inizio anno positivo per il settore lapideo nazionale all'estero; da gennaio a marzo 2012, le esportazioni complessive di marmi e graniti hanno raggiunto, infatti, i 353,8 milioni di euro contro i 327,8 milioni di euro del primo trimestre 2011, con un aumento del 7,9 per cento. Calano le vendite di blocchi grezzi verso la Cina (-11,5%) mentre l'eccellenza e il design Made in Italy premiano i materiali lavorati e semilavorati, cresciuti sui mercati internazionali dell'8,6 per cento. Primo sbocco per le pietre italiane si confermano gli Stati Uniti e la Germania. Bene anche l'export verso la Russia (+12%) e il Medio Oriente (+15,8%). Tra le regioni italiane, Veneto e Toscana si contendono il primato delle esportazioni, a 90,4 milioni di euro. A confermare il trend sono i dati dell'Osservatorio di Marmomacc rassegna del settore della Fiera di Verona.
FIERE: VERONA; MARMOMACC, CRESCE EXPORT ITALIA AL 7,9%
VENEZIA, 29 GIU - E' un inizio anno positivo per il settore lapideo nazionale all'estero; da gennaio a marzo 2012, le esportazioni complessive di marmi e graniti hanno raggiunto, infatti, i 353,8 milioni di euro contro i 327,8 milioni di euro del primo trimestre 2011, con un aumento del 7,9 per cento. Calano le vendite di blocchi grezzi verso la Cina (-11,5%) mentre l'eccellenza e il design Made in Italy premiano i materiali lavorati e semilavorati, cresciuti sui mercati internazionali dell'8,6 per cento. Primo sbocco per le pietre italiane si confermano gli Stati Uniti e la Germania. Bene anche l'export verso la Russia (+12%) e il Medio Oriente (+15,8%). Tra le regioni italiane, Veneto e Toscana si contendono il primato delle esportazioni, a 90,4 milioni di euro. A confermare il trend sono i dati dell'Osservatorio di Marmomacc rassegna del settore della Fiera di Verona.