na due giorni con protagonisti ai massimi livelli tecnici e scientifici regionali e nazionali per fare il punto sulla ricerca sanitaria in Veneto e delineare strategie e prospettive di crescita. E questo il senso della manifestazione Il Veneto per la Ricerca La Ricerca Sanitaria Promossa e Sostenuta dalla Regione del Veneto, che si terrà giovedì 28 e venerdì 29 giugno prossimi al padiglione Rama dellOspedale dellAngelo a Mestre.
Ad aprire i lavori l'intervento dellassessore regionale alla sanità Luca Coletto, cui seguirà una sessione plenaria che avrà due moderatori deccezione: il direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa ed il segretario regionale per la sanità e il sociale Domenico Mantoan.
Il meeting è finalizzato a far conoscere lo stato attuale e le aree deccellenza di ricerca sanitaria presenti nel Veneto, a permettere interscambi e sinergie tra equipe che operano in aree dinteresse affini, a garantire una condivisione progettuale tra pubblico e privato.
IL VENETO PER LA RICERCA
na due giorni con protagonisti ai massimi livelli tecnici e scientifici regionali e nazionali per fare il punto sulla ricerca sanitaria in Veneto e delineare strategie e prospettive di crescita. E questo il senso della manifestazione Il Veneto per la Ricerca La Ricerca Sanitaria Promossa e Sostenuta dalla Regione del Veneto, che si terrà giovedì 28 e venerdì 29 giugno prossimi al padiglione Rama dellOspedale dellAngelo a Mestre.
Ad aprire i lavori l'intervento dellassessore regionale alla sanità Luca Coletto, cui seguirà una sessione plenaria che avrà due moderatori deccezione: il direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa ed il segretario regionale per la sanità e il sociale Domenico Mantoan.
Il meeting è finalizzato a far conoscere lo stato attuale e le aree deccellenza di ricerca sanitaria presenti nel Veneto, a permettere interscambi e sinergie tra equipe che operano in aree dinteresse affini, a garantire una condivisione progettuale tra pubblico e privato.
OSPEDALE DI PADOVA: 450 DIPENDENTI POSITIVI. Visto il focolaio il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Padova Luciano Flor raccomanda la massima attenzione soprattutto in vista delle festi...
NUOVI POSTI IN TERAPIA INTENSIVA A PADOVA - La decisione è giunta lunedì sera in seguito all'aumento dei ricoverati.
L'OSPEDALE DI PADOVA SI ADEGUA ALLA PANDEMIA. Con i numeri dei ircoveri in continuo aumento, anche l'ospedale di Padova predispone ulteriori posti letto per i pazienti affetti da Coronavirus. Ne parli...
LE INDUSTRIE VENETE UNITE CONTRO IL VIRUS - Le industrie venete durante i mesi di emergenza sanitaria, non si sono tirate indietro e hanno...
INAUGURATO IL BAR DELL'OSPEDALE DI CAMPOSAMPIERO - Questa mattina è stato inaugurato il nuovo bar d...
NUOVA PEDIATRIA, DOMANI LA CONFERENZA DEI SERVIZI. E' convocata per domani la conferenza dei servizi per decidere sulla costruzione della nu...
SANT'ANTONIO: A UN ANNO DAL PASSAGGIO ALL'AZIENDA. E' trascorso un anno dal passaggio dell'ospedale sant'Antonio all'Azienda ospedaliera-Università di Padova, un anno in cui, a detta del Comitato SOS...
EQUITÀ SALARIALE PER GLI INFERMIERI: IL FLASH MOB. Flash mob questa mattina all'azienda ospedaliera di Padova. I sindac...
NUOVO OSPEDALE: VIA LIBERA DAL CONSIGLIO COMUNALE. Con un solo voto contrario e un astenuto, il consiglio comunale di Padova ha ratificato l'accordo di programm...
NUOVO OSPEDALE: FIRMATO L'ACCORDO DI PROGRAMMA. Nella sede della Protezione Civile regionale a Marghera, nell’ambito del consueto punto sulla situazione del coronavirus, le istituzioni interessate h...