VENEZIA, 4 LUG - Il Sindacato giornalisti del Veneto e il Comitato di redazione del Mattino di Padova, della Tribuna di Treviso, della Nuova Venezia e del Corriere delle Alpi esprimono in una nota solidarietà ai colleghi del Piccolo di Trieste. Denunciano la sola politica dei tagli praticata dal Gruppo Espresso, Repubblica e Finegil - viene sottolineato - che ha portato alla consistente riduzione dell'organico anche nelle nostre testate giornalistiche. L'Azienda si rifiuta di definire fino a che punto tale politica dei tagli verrà portata avanti - si rileva -. Dopo lo stato di crisi all'Alto Adige, la riduzione dell'organico al Piccolo di Trieste e il mancato rispetto dell'accordo firmato solo un anno fa, la grave situazione della Nuova Sardegna che ha portato anche quella redazione alla proclamazione di un pacchetto di scioperi, "riteniamo quanto mai urgente una riunione del Coordinamento delle testate del Gruppo per discutere e definire una strategia sindacale che contrasti l'attuale politica del Gruppo Espresso dove non s'intravvede alcun progetto di sviluppo dei quotidiani locali".
GIORNALISTI:SOLIDARIETA' SINDACATO VENETO AL PICCOLO TRIESTE
VENEZIA, 4 LUG - Il Sindacato giornalisti del Veneto e il Comitato di redazione del Mattino di Padova, della Tribuna di Treviso, della Nuova Venezia e del Corriere delle Alpi esprimono in una nota solidarietà ai colleghi del Piccolo di Trieste. Denunciano la sola politica dei tagli praticata dal Gruppo Espresso, Repubblica e Finegil - viene sottolineato - che ha portato alla consistente riduzione dell'organico anche nelle nostre testate giornalistiche. L'Azienda si rifiuta di definire fino a che punto tale politica dei tagli verrà portata avanti - si rileva -. Dopo lo stato di crisi all'Alto Adige, la riduzione dell'organico al Piccolo di Trieste e il mancato rispetto dell'accordo firmato solo un anno fa, la grave situazione della Nuova Sardegna che ha portato anche quella redazione alla proclamazione di un pacchetto di scioperi, "riteniamo quanto mai urgente una riunione del Coordinamento delle testate del Gruppo per discutere e definire una strategia sindacale che contrasti l'attuale politica del Gruppo Espresso dove non s'intravvede alcun progetto di sviluppo dei quotidiani locali".
ALTA PADOVANA: FIUMI SORVEGLIATI SPECIALI --- Una sola giornata di sole, quella ...
SGOMBERO A VIGODARZERE, COMUNE PROCEDE CON CAUTELA --- Situazione delicata quell...
SAN GIORGIO: ABBANDONO RIFIUTI, SPESI €30.000 L'ANNO ---- Il primo messaggio del giorno. La segnalazione al Sindaco di rifiuti abbandonati nei fossi di San Giorgio in Bosco in ...
A CITTADELLA ARRIVA IL SERVIZIO TAXI --- Suona strano a dirsi per chi conosce il...
SAN GIORGIO: COSA CHIEDERE AL FUTURO SINDACO --- Impazza con largo anticipo, la campagna elettorale nel Comune dell'#Altapadovana, San Giorg...
CITTADELLA SI VESTE DI ROSSO PER SAN VALENTINO --- San Valentino è ormai alle porte e quale luogo è più romantico di ...
TREBASELEGHE: RIAPRE IL SOTTOPASSO DI VIA MANETTI --- Precluso al traffico dallo scorso gennaio con delibera del Comune, grazie allo stanziamento di fondi da pa...
COLLEGAMENTI CARENTI,TASSE: IMPRESE A RISCHIO --- Pressione fiscale e mancanza di collegamenti viari competitivi. Questi solo alcuni dei problemi che quotidiana...
MANAGER ETRA RAGGIUNTO DA INFORMAZIONE DI GARANZIA --- Frode nelle pubbliche forniture. È questo il reato che la procura di Padova contesta...
INCROCIO SANT'AMBROGIO-SCANDOLARA, URGE ROTATORIA --- Ennesimo incidente all'altezza dell'incrocio tra via Scandolara e via Sant'Ambrogio ne...