PADOVA, 9 LUG - "La reazione stizzita di Monti verso le critiche mosse dal presidente di Confindustria Squinzi, denotano oltre che la solita arroganza ed allergia alle critiche che questo Governo ha sempre mostrato, anche una gravissima distanza dalla realtà". Lo afferma in una nota la parlamentare Paola Goisis (Lega) "Mi pare normale che le imprese critichino il Governo - rileva Goisis -, ho parlato proprio in questi giorni con diversi commercialisti e direttori di banca; la stragrande maggioranza degli imprenditori è messa alle corde dal versamento delle imposte che, in alcuni casi, raggiungono somme incredibili, specie rispetto al fatturato". "A fronte di una enorme difficoltà ad ottenere i pagamenti, - rileva - le imprese adesso devono versare somme ingenti allo stato per le tasse, pochi giorni dopo la scadenza dell'Imu che ha colpito le famiglie e le stesse imprese proprietarie di immobili". "La tanto decantata cura Monti - aggiunge Goisis - si sta rivelando solo un salasso continuo e costante ai danni dei cittadini e specialmente delle aziende, in particolare di quelle del Nord".
SPENDING REVIEW: GOISIS (LEGA), GOVERNO DISTANTE DA REALTA'
PADOVA, 9 LUG - "La reazione stizzita di Monti verso le critiche mosse dal presidente di Confindustria Squinzi, denotano oltre che la solita arroganza ed allergia alle critiche che questo Governo ha sempre mostrato, anche una gravissima distanza dalla realtà". Lo afferma in una nota la parlamentare Paola Goisis (Lega) "Mi pare normale che le imprese critichino il Governo - rileva Goisis -, ho parlato proprio in questi giorni con diversi commercialisti e direttori di banca; la stragrande maggioranza degli imprenditori è messa alle corde dal versamento delle imposte che, in alcuni casi, raggiungono somme incredibili, specie rispetto al fatturato". "A fronte di una enorme difficoltà ad ottenere i pagamenti, - rileva - le imprese adesso devono versare somme ingenti allo stato per le tasse, pochi giorni dopo la scadenza dell'Imu che ha colpito le famiglie e le stesse imprese proprietarie di immobili". "La tanto decantata cura Monti - aggiunge Goisis - si sta rivelando solo un salasso continuo e costante ai danni dei cittadini e specialmente delle aziende, in particolare di quelle del Nord".