TRIESTE, 17 LUG - Il Governo italiano ha approvato lo statuto e la convenzione del GECT (Gruppo europeo cooperazione territoriale) Euregio Senza Confini tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia, autorizzandone la creazione. Lo rende noto la Regione Fvg precisando che il GECT è una struttura composta dalle tre Regioni, volta a creare una governance condivisa dei territori anche in vista della nuova programmazione comunitaria 2014-2020. Il GECT sarà dotato di propri organi e si occuperà di sviluppare progettualità comuni in modo semplificato, attraverso un unico interlocutore per le tre Regioni. Il GECT avrà risorse proprie, la maggior parte dei fondi verranno dai bandi comunitari cui parteciperà. Lo statuto e la convenzione istitutivi sono stati approvati il 16 marzo 2012, nella Trilaterale delle Giunte delle tre Regioni, tenutasi a Trieste. La firma dello statuto e della convenzione approvati dal Governo avverrà a Venezia. Il GECT avrà sede a Trieste. Prossimamente saranno eletti gli organi del GECT e definite regole di funzionamento e programma di lavoro. L'assessore Fvg alle relazioni internazionali e politiche comunitarie, Elio De Anna, ha espresso soddisfazione.
UE: OK GOVERNO ITALIA A GECT, GRUPPO CARINZIA, FVG, VENETO
TRIESTE, 17 LUG - Il Governo italiano ha approvato lo statuto e la convenzione del GECT (Gruppo europeo cooperazione territoriale) Euregio Senza Confini tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia, autorizzandone la creazione. Lo rende noto la Regione Fvg precisando che il GECT è una struttura composta dalle tre Regioni, volta a creare una governance condivisa dei territori anche in vista della nuova programmazione comunitaria 2014-2020. Il GECT sarà dotato di propri organi e si occuperà di sviluppare progettualità comuni in modo semplificato, attraverso un unico interlocutore per le tre Regioni. Il GECT avrà risorse proprie, la maggior parte dei fondi verranno dai bandi comunitari cui parteciperà. Lo statuto e la convenzione istitutivi sono stati approvati il 16 marzo 2012, nella Trilaterale delle Giunte delle tre Regioni, tenutasi a Trieste. La firma dello statuto e della convenzione approvati dal Governo avverrà a Venezia. Il GECT avrà sede a Trieste. Prossimamente saranno eletti gli organi del GECT e definite regole di funzionamento e programma di lavoro. L'assessore Fvg alle relazioni internazionali e politiche comunitarie, Elio De Anna, ha espresso soddisfazione.