TRIESTE, 20 LUG - "Gli accordi presi dalla Regione e dal Governo nazionale nel protocollo d'intesa sul Prosecco debbono essere mantenuti, sia da Trieste sia da Roma". Lo afferma il presidente di Coldiretti del Fvg, Dario Ermacora, anticipando la posizione dell'associazione di categoria all'incontro con i rappresentanti del ministero dell'Agricoltura a Duino Aurisina (Trieste), previsto oggi. All'incontro, promosso dalla sen. Tamara Blazina (Pd), i rappresentanti di Coldiretti faranno presenti i punti salienti dell'accordo, tra cui gli interventi per il consolidamento, la manutenzione e la viabilità di accesso ai ciglioni, la revisione di alcuni vincoli alla zona Zps e la realizzazione di una 'Casa del Prosecco', un punto di promozione del Prosecco di importanza interregionale, che non può che trovare sede nel paese che dà il nome al vino.
VINO: PROSECCO; COLDIRETTI FVG, ACCORDI VANNO RISPETTATI
TRIESTE, 20 LUG - "Gli accordi presi dalla Regione e dal Governo nazionale nel protocollo d'intesa sul Prosecco debbono essere mantenuti, sia da Trieste sia da Roma". Lo afferma il presidente di Coldiretti del Fvg, Dario Ermacora, anticipando la posizione dell'associazione di categoria all'incontro con i rappresentanti del ministero dell'Agricoltura a Duino Aurisina (Trieste), previsto oggi. All'incontro, promosso dalla sen. Tamara Blazina (Pd), i rappresentanti di Coldiretti faranno presenti i punti salienti dell'accordo, tra cui gli interventi per il consolidamento, la manutenzione e la viabilità di accesso ai ciglioni, la revisione di alcuni vincoli alla zona Zps e la realizzazione di una 'Casa del Prosecco', un punto di promozione del Prosecco di importanza interregionale, che non può che trovare sede nel paese che dà il nome al vino.