VENEZIA, 23 LUG - Il lungomare Levante di Caorle (Venezia) ospiterà giovedì 'Griglie Roventi'. La settima edizione di Griglie Roventi non sarà una semplice gara culinaria, ma uno vero e proprio spettacolo di multiculturalità, musica e un entusiasmo contagioso: 130 coppie di cuochi non professionisti provenienti da tutto il mondo metteranno in campo tutta la loro abilità e simpatia per conquistare il palato e il gusto del pubblico e della giuria. Più di 100 mila gli spettatori che negli anni hanno assistito all'evento che ha fatto tappa in varie località da Belluno a Villach, da Asiago a Milano. Le "armi" della sfida sono uguali per tutti: la griglia e la carne, garantita dalla Coldiretti del Veneto. Per vincere quello che conta è la bravura ma a fare la differenza è la fantasia nella preparazione dei piatti e non solo: c'é chi ha grigliato vestito da frate o da centurione romano.
TURISMO: A CAORLE SFIDA MONDIALE SU 'GRIGLIE ROVENTI'
VENEZIA, 23 LUG - Il lungomare Levante di Caorle (Venezia) ospiterà giovedì 'Griglie Roventi'. La settima edizione di Griglie Roventi non sarà una semplice gara culinaria, ma uno vero e proprio spettacolo di multiculturalità, musica e un entusiasmo contagioso: 130 coppie di cuochi non professionisti provenienti da tutto il mondo metteranno in campo tutta la loro abilità e simpatia per conquistare il palato e il gusto del pubblico e della giuria. Più di 100 mila gli spettatori che negli anni hanno assistito all'evento che ha fatto tappa in varie località da Belluno a Villach, da Asiago a Milano. Le "armi" della sfida sono uguali per tutti: la griglia e la carne, garantita dalla Coldiretti del Veneto. Per vincere quello che conta è la bravura ma a fare la differenza è la fantasia nella preparazione dei piatti e non solo: c'é chi ha grigliato vestito da frate o da centurione romano.
COMMERCIO: TUTTO FERMO A CITTADELLA----Cittadella è come una fotografia. Tutto è fermo, tutto si è bloccato per colpa dalla pandemia. Eppure questa cittadina dell’Alta Padovan...
IL COVID COLPISCE IL TURISMO TERMALE - La pandemia da Covid ha colpito il turismo termale in Veneto, nel corso del 2020 infatti ben 8 ospiti su 10 non sono arri...
3 MILIONI E MEZZO PER RILANCIARE IL TURISMO - La Giunta Regionale del Veneto ha deciso di incrementare di 3,6 milioni di euro i contributi destinati alle piccol...
IL COMMERCIO AD ABANO SENZA TURISTI E' CRITICO - E’ una voce unanime quella del commercio aponense...
TURISMO: NESSUNA CERTEZZA PER LA RIPARTENZA. Se è vero che per l'economia del paese il turismo è uno dei settori trainanti, è altrettanto vero che attualmente esso sia in ginocchio a causa del coro...
FONDI IN ARRIVO PER LO SVILUPPO DI SAN MARTINO ---- Compito di ogni Amministrazione, quello di fare il possibile per incentivare la crescita e lo sviluppo del proprio territorio. Grazie a fondi euro...
BOOM TURISTICO AD AGOSTO, + 9% SUL 2018 - Dopo una partenza di stagione molto incerta, per il Veneto è iniziato un agosto positivo per il turismo. In provincia di Padova le Terme Euganee restano un t...
PADOVA TURISTICA, COSA SI PREVEDE PER L'ESTATE - Si è aperta una nuova stagione turistica per la Città del Santo, che potrebbe, però, essere diversa dalle scorse estati. In agosto si attendono sopr...
TURISTI IN ARRIVO, LA PADOVA NATALIZIA È RICHIESTA - Dicembre sarà un mese sod...
Si è tenuto oggi al Terminal Passeggeri della Stazione Marittima di Venezia, l'incontro di presentazione delle linee guida del Piano Strategico del Turismo Veneto (PSTV). Al centro dell'incontro, val...