VENEZIA - Kasia Smutniak sarà la madrina delle serate di apertura e chiusura della 69esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. L’attrice polacca, italiana di adozione, aprirà il festival nella serata di mercoledì 29 agosto, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema), in occasione della cerimonia di inaugurazione, seguita dalla proiezione del film di apertura, The Reluctant Fundamentalist, diretto da Mira Nair. L’8 settembre condurrà la cerimonia di chiusura, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi della giuria. Sono almeno due anni che si parla di lei come madrina alla Mostra, ma la tragedia della morte prematura di Pietro Taricone nel giugno 2010, cui era legata da tempo e dal quale ha avuto la figlia Sophie, aveva fermato tutto. Oggi la bella attrice, compagna del produttore di Fandango Domenico Procacci, è sul set di “Tutti contro tutti”, opera prima di Rolando Ravello e protagonista femminile della fiction di Rai1 “Domenico Modugno - la sua vita”, accanto a Beppe Fiorello con la regia di Riccardo Milani.
KASIA SMUTNIAK MADRINA DELLA 69ESIMA MOSTRA DEL CINEMA
VENEZIA - Kasia Smutniak sarà la madrina delle serate di apertura e chiusura della 69esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. L’attrice polacca, italiana di adozione, aprirà il festival nella serata di mercoledì 29 agosto, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema), in occasione della cerimonia di inaugurazione, seguita dalla proiezione del film di apertura, The Reluctant Fundamentalist, diretto da Mira Nair. L’8 settembre condurrà la cerimonia di chiusura, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi della giuria. Sono almeno due anni che si parla di lei come madrina alla Mostra, ma la tragedia della morte prematura di Pietro Taricone nel giugno 2010, cui era legata da tempo e dal quale ha avuto la figlia Sophie, aveva fermato tutto. Oggi la bella attrice, compagna del produttore di Fandango Domenico Procacci, è sul set di “Tutti contro tutti”, opera prima di Rolando Ravello e protagonista femminile della fiction di Rai1 “Domenico Modugno - la sua vita”, accanto a Beppe Fiorello con la regia di Riccardo Milani.