VICENZA, 27 LUG - Un corteo formato da un'ottantina di avvocati di Bassano (Vicenza) ha inscenato questa mattina un'azione dimostrativa davanti al Tribunale di Vicenza. motivo della protesta la decisione del Governo di chiudere la struttura giudiziaria bassanese nell'ambito della spending review. I legali bassanesi, divisi in due gruppi, si sono radunati nella cittadina del Grappa attorno alle 7.30 e hanno poi raggiunto Vicenza, tutti a bordo delle loro auto, attorno alle 8.30. Si è trattato di una protesta pacifica, senza striscioni o distribuzione di volantini servita per rendere noto il disagio derivante dall'eventuale obbligo di trasferirsi ogni giorno da Bassano a Vicenza, distanti tra loro una quarantina di chilometri. Il corteo ha creato qualche problema di traffico nella area del vecchio Tribunale di Vicenza. Fra un circa un mese e mezzo inizierà, seppur gradualmente, il trasloco nel nuovo Palazzo di Giustizia in zona Borgo Berga, costato 27 milioni di euro e già inaugurato poco meno di un anno fa dal sottosegretario alla Giustizia, Elisabetta Alberti Casellati.
SPENDING REVIEW: AVVOCATI BASSANO IN COLONNA SINO A VICENZA
VICENZA, 27 LUG - Un corteo formato da un'ottantina di avvocati di Bassano (Vicenza) ha inscenato questa mattina un'azione dimostrativa davanti al Tribunale di Vicenza. motivo della protesta la decisione del Governo di chiudere la struttura giudiziaria bassanese nell'ambito della spending review. I legali bassanesi, divisi in due gruppi, si sono radunati nella cittadina del Grappa attorno alle 7.30 e hanno poi raggiunto Vicenza, tutti a bordo delle loro auto, attorno alle 8.30. Si è trattato di una protesta pacifica, senza striscioni o distribuzione di volantini servita per rendere noto il disagio derivante dall'eventuale obbligo di trasferirsi ogni giorno da Bassano a Vicenza, distanti tra loro una quarantina di chilometri. Il corteo ha creato qualche problema di traffico nella area del vecchio Tribunale di Vicenza. Fra un circa un mese e mezzo inizierà, seppur gradualmente, il trasloco nel nuovo Palazzo di Giustizia in zona Borgo Berga, costato 27 milioni di euro e già inaugurato poco meno di un anno fa dal sottosegretario alla Giustizia, Elisabetta Alberti Casellati.