CORTINA (BELLUNO), 13 AGO - Torna a Cortina d'Ampezzo l'annuale festa delle Guide Alpine della montagna veneta. Appuntamento mercoledì 15 agosto con un evento che appartiene alla tradizione. Nel corso dell'ultima edizione sono state premiate le Guide alpine che, con la loro attività, hanno contribuito a valorizzare questa figura professionale. Quest'anno focus sulla cultura. Un riconoscimento speciale sarà conferito a uno studioso di storia dell'alpinismo. Il nome non è stato ancora reso noto.
Le Guide alpine e i rappresentanti di Cai, Soccorso alpino, Scoiattoli, Giovane Montagna, Maestri di sci si incontreranno alle ore 19.45 in Piazza Pittori Fratelli Ghedina. Dopo il tradizionale brindisi augurale, tutti insieme, percorreranno Corso Italia fino a piazza Venezia che, proprio in quest' occasione, cambierà nome in Angelo Dibona, la più grande guida alpina di sempre. Prosegue la sfilata, aperta dal Corpo Musicale di Cortina con alcuni brani musicali della tradizione dolomitica. All'inaugurazione della piazza saranno rivolti gli interventi del sindaco Andrea Franceschi, del presidente delle Guide alpine di Cortina Luca Dapoz, e del presidente degli Scoiattoli e di CortinainCroda Mario Lacedelli. Al presidente delle Guide alpine del Veneto Lio De Nes spetterà il compito di illustrare la decisione di conferire un riconoscimento speciale alla memoria storica dell'alpinismo.
ESTATE: CORTINA, A FERRAGOSTO FESTA GUIDE ALPINE
CORTINA (BELLUNO), 13 AGO - Torna a Cortina d'Ampezzo l'annuale festa delle Guide Alpine della montagna veneta. Appuntamento mercoledì 15 agosto con un evento che appartiene alla tradizione. Nel corso dell'ultima edizione sono state premiate le Guide alpine che, con la loro attività, hanno contribuito a valorizzare questa figura professionale. Quest'anno focus sulla cultura. Un riconoscimento speciale sarà conferito a uno studioso di storia dell'alpinismo. Il nome non è stato ancora reso noto.
Le Guide alpine e i rappresentanti di Cai, Soccorso alpino, Scoiattoli, Giovane Montagna, Maestri di sci si incontreranno alle ore 19.45 in Piazza Pittori Fratelli Ghedina. Dopo il tradizionale brindisi augurale, tutti insieme, percorreranno Corso Italia fino a piazza Venezia che, proprio in quest' occasione, cambierà nome in Angelo Dibona, la più grande guida alpina di sempre. Prosegue la sfilata, aperta dal Corpo Musicale di Cortina con alcuni brani musicali della tradizione dolomitica. All'inaugurazione della piazza saranno rivolti gli interventi del sindaco Andrea Franceschi, del presidente delle Guide alpine di Cortina Luca Dapoz, e del presidente degli Scoiattoli e di CortinainCroda Mario Lacedelli. Al presidente delle Guide alpine del Veneto Lio De Nes spetterà il compito di illustrare la decisione di conferire un riconoscimento speciale alla memoria storica dell'alpinismo.