VENEZIA, 14 AGO - Negli ultimi 10 anni le tariffe pubbliche hanno subito degli aumenti vertiginosi. A fronte di un incremento del costo della vita pari al 24%, le bollette dell'acqua sono cresciute del 69,8%, quelle del gas del 56,7%, quelle della raccolta rifiuti del 54,5%, i biglietti ferroviari del 49,8%, i pedaggi autostradali del 47,5%, l'energia elettrica del 38,2% e i servizi postali del 28,7%. Solo la telefonia ha subito un decremento del prezzo: -7,7%. Il dato emerge dall'analisi fatta dalla Cgia di Mestre che ha preso in esame l'andamento dei prezzi delle tariffe pubbliche nel periodo 2002/2012.
TARIFFE: CGIA, AUMENTI BOOM IN ULTIMI 10 ANNI
VENEZIA, 14 AGO - Negli ultimi 10 anni le tariffe pubbliche hanno subito degli aumenti vertiginosi. A fronte di un incremento del costo della vita pari al 24%, le bollette dell'acqua sono cresciute del 69,8%, quelle del gas del 56,7%, quelle della raccolta rifiuti del 54,5%, i biglietti ferroviari del 49,8%, i pedaggi autostradali del 47,5%, l'energia elettrica del 38,2% e i servizi postali del 28,7%. Solo la telefonia ha subito un decremento del prezzo: -7,7%. Il dato emerge dall'analisi fatta dalla Cgia di Mestre che ha preso in esame l'andamento dei prezzi delle tariffe pubbliche nel periodo 2002/2012.