VENEZIA, 21 AGO - "L'allarme lanciato oggi dalle Associazioni sull'impennata di telefonate di imprenditori o loro famiglie al numero anti-suicidi deve far riflettere. Solo nel Veneto dall'inizio della crisi gli imprenditori che si sono uccisi in un anno sono troppi: il legame imprenditore-lavoratore é un tutt'uno, se lavora il primo lavora anche il secondo, ma se non lavora il primo, tartassato fino allo stremo, anche il secondo finisce impietosamente in mezzo alla strada". Lo afferma la parlamentare della Lega Nord, Emanuela Munerato, componente della Commissione Lavoro della Camera, commentando l'allarme lanciato da Adiconsum, Cisl e Speranzaallavoro, che parlano di un boom di chiamate alle linee di assistenza per gli imprenditori in crisi, anche da parte di mogli e figli preoccupati. "Imprenditori e lavoratori insieme - continua la parlamentare rodigina della Lega - sono l'ossatura del nostro sistema industriale che con un livello così alto di tassazione chiudono per disperazione le fabbriche. Un binomio troppo spesso dimenticato da questo governo".
CRISI:SUICIDI;MUNERATO(LN),ALLARME ASSOCIAZIONI VA RACCOLTO
VENEZIA, 21 AGO - "L'allarme lanciato oggi dalle Associazioni sull'impennata di telefonate di imprenditori o loro famiglie al numero anti-suicidi deve far riflettere. Solo nel Veneto dall'inizio della crisi gli imprenditori che si sono uccisi in un anno sono troppi: il legame imprenditore-lavoratore é un tutt'uno, se lavora il primo lavora anche il secondo, ma se non lavora il primo, tartassato fino allo stremo, anche il secondo finisce impietosamente in mezzo alla strada". Lo afferma la parlamentare della Lega Nord, Emanuela Munerato, componente della Commissione Lavoro della Camera, commentando l'allarme lanciato da Adiconsum, Cisl e Speranzaallavoro, che parlano di un boom di chiamate alle linee di assistenza per gli imprenditori in crisi, anche da parte di mogli e figli preoccupati. "Imprenditori e lavoratori insieme - continua la parlamentare rodigina della Lega - sono l'ossatura del nostro sistema industriale che con un livello così alto di tassazione chiudono per disperazione le fabbriche. Un binomio troppo spesso dimenticato da questo governo".