VENEZIA, 28 AGO - Traffico nel caos questa mattina sulle strade di Marghera e di Mestre per una manifestazione degli operai della sede veneziana delle acciaierie Beltrame di Vicenza. Per protestare contro il licenziamento complessivo dei 119 dipendenti della sede veneziana i sindacati hanno promosso anche un presidio permanente davanti ai cancelli aziendali. I manifestanti oggi sono usciti dalla fabbrica e hanno percorso il cavalcavia di Mestre sfilando quindi per Corso del Popolo rientrando poi in sede. Tutto in attesa dell'incontro in prefettura previsto il 7 settembre durante il quale, ha spiegato Luca Trevisan segretario veneziano della Fiom, i lavoratori cercheranno di sollecitare un intervento delle istituzioni nel tentativo estremo di fare rientrare le decisioni dell'azienda.
CRISI: SCIOPERO LAVORATORI BELTRAME, CAOS TRAFFICO A MESTRE
VENEZIA, 28 AGO - Traffico nel caos questa mattina sulle strade di Marghera e di Mestre per una manifestazione degli operai della sede veneziana delle acciaierie Beltrame di Vicenza. Per protestare contro il licenziamento complessivo dei 119 dipendenti della sede veneziana i sindacati hanno promosso anche un presidio permanente davanti ai cancelli aziendali. I manifestanti oggi sono usciti dalla fabbrica e hanno percorso il cavalcavia di Mestre sfilando quindi per Corso del Popolo rientrando poi in sede. Tutto in attesa dell'incontro in prefettura previsto il 7 settembre durante il quale, ha spiegato Luca Trevisan segretario veneziano della Fiom, i lavoratori cercheranno di sollecitare un intervento delle istituzioni nel tentativo estremo di fare rientrare le decisioni dell'azienda.
UN ANNO SENZA SPETTACOLI AL GRAN TEATRO GEOX - È trascorso esattamente un anno ...
Nel corso del 2020, il sistema economico della provincia di Padova ha registrato una perdita di tre miliardi di euro, una diminuzione di ric...
SANREMO SENZA PUBBLICO: IL PENSIERO DEI PADOVANI - Il Festival di Sanremo, in programma per cinque...
300 RISTORANTI DIVENTANO MENSE NEL PADOVANO-----Attualmente 50 a Padova e 250 in provincia, le realtà della ristorazione che hanno aderito alla “riconversion...
COMMERCIO: TUTTO FERMO A CITTADELLA----Cittadella è come una fotografia. Tutto è fermo, tutto si è bloccato per colpa dalla pandemia. Eppure questa cittadina dell’Alta Padovana, solitamente è un...
CROLLANO I CONSUMI IN VENETO - "Una cifra impressionante che da sola la dice lun...
IL COMMERCIO AD ABANO SENZA TURISTI E' CRITICO - E’ una voce unanime quella del commercio aponense...
UN'APP PER VALORIZZARE I COMMERCIANTI DI CARMIGNANO Una App per creare un filo d...
+++RISTORANTI E ALBERGHI: PERSI 1,6 MILIARDI IN VENETO+++ A livello regionale, dopo la Lombardia e il Lazio, la più colpita è il Veneto co...
I COMMERCIANTI DEL CAMPOSAMPIERESE NON SI ARRENDONO ---- Non si arrendono i comm...