VENEZIA, 3 SET - Il riordino delle province e la ripartizione delle risorse per finanziare le 24 aziende sanitarie del Veneto sono i temi al centro dell'attività dei consiglieri regionali in questa settimana. Domani 4 settembre la commissione Affari istituzionali, presieduta da Costantino Toniolo, in seduta congiunta con la commissione Statuto guidata da Carlo Alberto Tesserin, incontrano i rappresentanti dell'Anci e dell'Unione delle province venete in merito all'applicazione delle disposizioni nazionali sull'accorpamento e riordino degli enti provinciali. Sempre domani si riuniscono anche i presidenti dei gruppi consiliari per pianificare i lavori della prossima seduta del Consiglio regionale, convocato per il 18 e 19 settembre. Mercoledì 5 settembre è al lavoro la commissione speciale per le relazioni internazionali. Giovedì 6, nel pomeriggio, la commissione Sanità incontra i rappresentanti delle case di cura e degli ospedali privati che aderiscono ad Aiop prima di proseguire la discussione in merito al riparto del fondo sanitario regionale e di decidere sull'assegnazione di ulteriori risorse integrative alle strutture sanitarie private accreditate per le funzioni di supplenza che svolgono nell'ambito del sistema sanitario regionale. La commissione ha inoltre convocato i direttori sanitari dell'Azienda ospedaliera di Padova e dell'Ulss 12 Veneziana in merito alla vicenda del trapianto di cuore rifiutato a un cittadino rumeno. Venerdì 7 settembre, in mattinata, la commissione Sanità effettuerà un sopralluogo presso l'ospedale Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar (Verona) per approfondire organizzazione, funzioni e prestazioni di una delle strutture di eccellenza del privato accreditato in Veneto.
REGIONI: L'AGENDA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
VENEZIA, 3 SET - Il riordino delle province e la ripartizione delle risorse per finanziare le 24 aziende sanitarie del Veneto sono i temi al centro dell'attività dei consiglieri regionali in questa settimana. Domani 4 settembre la commissione Affari istituzionali, presieduta da Costantino Toniolo, in seduta congiunta con la commissione Statuto guidata da Carlo Alberto Tesserin, incontrano i rappresentanti dell'Anci e dell'Unione delle province venete in merito all'applicazione delle disposizioni nazionali sull'accorpamento e riordino degli enti provinciali. Sempre domani si riuniscono anche i presidenti dei gruppi consiliari per pianificare i lavori della prossima seduta del Consiglio regionale, convocato per il 18 e 19 settembre. Mercoledì 5 settembre è al lavoro la commissione speciale per le relazioni internazionali. Giovedì 6, nel pomeriggio, la commissione Sanità incontra i rappresentanti delle case di cura e degli ospedali privati che aderiscono ad Aiop prima di proseguire la discussione in merito al riparto del fondo sanitario regionale e di decidere sull'assegnazione di ulteriori risorse integrative alle strutture sanitarie private accreditate per le funzioni di supplenza che svolgono nell'ambito del sistema sanitario regionale. La commissione ha inoltre convocato i direttori sanitari dell'Azienda ospedaliera di Padova e dell'Ulss 12 Veneziana in merito alla vicenda del trapianto di cuore rifiutato a un cittadino rumeno. Venerdì 7 settembre, in mattinata, la commissione Sanità effettuerà un sopralluogo presso l'ospedale Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar (Verona) per approfondire organizzazione, funzioni e prestazioni di una delle strutture di eccellenza del privato accreditato in Veneto.